Uniba
Uniba
Attualità

Bari, un algoritmo aiuterà a sconfiggere i tumori?

La ricerca è stata portata avanti da quattro ricercatori dell'ateneo cittadino

Un algoritmo che permette di selezionare, e trasferire all'uomo, parte delle conoscenze già disponibili per altri organismi modello e quindi di scoprire eventuali malfunzionamenti delle cellule cancerose, che possono essere validate in laboratorio in maniera molto più mirata ed efficace.

Una ricerca che può avere interessanti applicazioni nel campo dei tumori portata avanti da quattro ricercatori: il giovane dottorando Paolo Mignone, il dottore di ricerca Gianvito Pio, il professore Michelangelo Ceci del gruppo KDDE del DIB e la dottoressa Domenica D'Elia dell'Istituto di Tecnologie Biomediche del CNR. La ricerca è stata effettuata attraverso il transfer learning (trasferimento di conoscenze apprese), branca del machine learning (apprendimento automatico).

In assenza di strumenti predittivi i costi in termini di risorse umane ed economiche sarebbero enormi.

«I punti di forza del nostro sistema sono due - spiega Paolo Mignone - Innanzitutto, fornisce risultati migliori anche quando si dispone di pochi esempi di addestramento, e in secondo luogo è in grado di sfruttare le informazioni estratte dalle reti di regolazione genica di altri organismi meglio studiati, quando disponibili. Per il futuro, ci aspettiamo che la crescente disponibilità di queste informazioni possa alimentare la scoperta di nuove correlazioni tra geni umani ma anche tra altre molecole importanti per il corretto funzionamento delle cellule».
  • Università
  • uniba
Altri contenuti a tema
Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono La denuncia in una lettera anonima di uno studente comparsa su una bacheca di Dirium
Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Nuovo passo avanti per il potenziamento delle infrastrutture universitarie in Puglia:
Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri L’evento ha seguito l’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 avvenuto ieri mattina al Petruzelli
Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Il rettore nel suo discorso ha immaginato un suo successore "Futura" guardare indietro e interloquire col ministro
100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto 100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto Contestazione fuori al Teatro Petruzzelli: «Il ministro è un somaro». E lei replica ironica: «Mi piacciono i somari»
100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari 100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari Domani, mercoledì 15 gennaio, al Teatro Petruzzelli l’inaugurazione dell’anno accademico. La sera concerto-evento in Piazza Libertà
100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio 100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio Spettacolo gratuito in Piazza Libertà con il cantautore romano
A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" Capone: "Le donne devono poter avere un ruolo di conciliazione indispensabile tra lavoro e famiglia"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.