messa poliziotti caduti emergenza covid
messa poliziotti caduti emergenza covid
Attualità

Bari, una messa in suffragio dei poliziotti morti durante l'emergenza Covid-19

La funzione religiosa si è celebrata al San Paolo su iniziativa delle organizzazioni sindacali

Si è tenuto ieri, all'interno del centro polifunzionale per la polizia di Stato, organizzato dalle segreterie provinciali di Bari del Siulp, del Sap, del Siap, della federazione Coisp/Mosap, della Silp per la Cgil e della Fsp, la celebrazione di una santa messa officiata dal cappellano della polizia di Stato don Mimmo Memoli nella cappella del centro. La commemorazione è stata voluta per contrassegnare lo storico momento che ancora oggi si sta vivendo per le note vicende riguardanti la pandemica situazione del Covid-19, e che ha marcato profondamente tutta la popolazione della polizia di Stato.

Dall'inizio del lockdown per Coronavirus, ai giorni nostri, ci sono stati tre deceduti nella polizia di Stato: l'assistente capo coordinatore della polizia di Stato, voce storica della sala operativa della Questura di Caserta, Maria Sparagana, di 52 anni che lascia il marito e un figlio, deceduta il 18 marzo 2020, il sostituto commissario della polizia di Stato Giorgio Guastamacchia, di 52 anni, in servizio presso il dipartimento della Pubblica Sicurezza, componente della scorta del primo ministro Giuseppe Conte, che lascia la moglie e due figli, deceduto il 4 aprile 2020, e l'agente scelto della polizia di Stato Pasquale Apicella, morto nel tentativo di bloccare gli autori di un tentato furto in banca a Napoli, di 37 anni che lascia la moglie e due figli, uno dei quali di pochi mesi che non conoscere mai suo padre, deceduto il 27 aprile 2020, (i primi due per Covid, Apicella per fatti criminosi di servizio).

Poco prima dell'inizio della cerimonia commemorativa i segretari delle organizzazioni sindacali hanno depositato una corona di alloro al cippo che ricorda i caduti della polizia di Stato posto all'interno del centro.

Alla celebrazione eucaristica, hanno partecipato, oltre ai segretari sindacali e alle loro delegazioni, il questore della provincia di Bari Giuseppe Bisogno, il vicario del questore dottor Pepe, il dirigente del compartimento polizia stradale di Bari Speranza, il dirigente del IX reparto mobile di Bari Portoghese e il dirigente il compartimento polizia postale di Bari dottoressa Tammaccaro.

Tutti i partecipanti sono stati accolti all'interno della cappella che, con il protocollo in vigore, ha limitato il numero dei partecipanti a massimo 60 unità. Gli stessi prima di accedere hanno sanificato le mani con soluzione igienizzante.
messa poliziotti caduti emergenza covidmessa poliziotti caduti emergenza covidmessa poliziotti caduti emergenza covidmessa poliziotti caduti emergenza covidmessa poliziotti caduti emergenza covidmessa poliziotti caduti emergenza covidmessa poliziotti caduti emergenza covid
  • Polizia di Stato
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
«Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" «Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" In questo 2024 sono già 60 gli ammonimenti del questore, e sempre di più sono le donne che denunciano
Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Il giovane è stato trovato da un pescatore nelle acque del molo di Santo Spirito
Omicidio del fisioterapista Di Giacomo, arrestato un 59enne di Canosa Omicidio del fisioterapista Di Giacomo, arrestato un 59enne di Canosa L'uomo fu ammazzato a dicembre 2023, tentò di fuggire ma fu raggiunto dall'assassino: la figlia aveva intentato una causa nel 2020
Polizia di Stato, a Bari arresti per sfruttamento della prostituzione minorile Polizia di Stato, a Bari arresti per sfruttamento della prostituzione minorile I fatti si sono consumati in alcune strutture ricettive, anche di lusso, delle province di Bari e della Bat
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.