Sopralluogo Giardino Isabella d'Aragona
Sopralluogo Giardino Isabella d'Aragona
Enti locali

Bari vince il premio "La Città per il Verde". Decaro: «Stimolo a continuare così»

Capoluogo pugliese primo fra i comuni con più di 50.000 abitanti per il green urbano

Il Comune di Bari tra i vincitori della diciannovesima edizione del premio "La Città per il Verde", attribuito dalla casa editrice "Il Verde Editoriale" di Milano. Dopo la candidatura presentata dai preposti uffici comunali, il capoluogo pugliese è risultato il migliore fra i comuni con più di 50.000 abitanti per il verde urbano. Il premio, infatti, è assegnato ai Comuni italiani, ad altri enti pubblici, a strutture private a finalità pubblica e alle associazioni di volontariato che durante il corso dell'anno si sono distinti per iniziative di incremento di verde urbano, realizzazione di nuovi parchi e giardini, attività di manutenzione e iniziative particolarmente rilevanti sulle attività afferenti alla sfera ambientale cittadina.

Il prestigioso riconoscimento arriverà a Bari in virtù di tre progetti in particolare: il nuovo parco a Japigia, area attrezzata di circa 18.680mq realizzata nell'ambito del programma di riqualificazione integrato delle periferie, la riqualificazione e la valorizzazione del giardino storico Isabella d'Aragona (6564 mq), uno spazio centrale della città di Bari che rappresenta il primo stralcio del più grande e futuro parco del Castello, e la riqualificazione di pizza IV novembre (2300 mq) e del giardino Marilena Bonomo, un giardino di disegno classico ottocentesco che rappresenta una delle prime aree pubbliche di Bari sistemate a verde nella prima metà del Novecento.

«Questo premio ci riempie di orgoglio - dichiara il sindaco Antonio Decaro - e ci sprona ad andare avanti sulla strada intrapresa fino al completamento dell'obiettivo che ci siamo prefissati sui 10 parchi e i 10.000 nuovi alberi entro la fine del mandato. Per una città come Bari, che da sempre sconta la mancanza di verde urbano, ricevere una menzione di questo genere è sicuramente un bell'incoraggiamento. Vorrei ringraziare gli uffici comunali e i dipendenti che in questo settore stanno facendo un lavoro straordinario, dimostrando grande attenzione al tema e professionalità nel seguire tutti gli interventi che abbiamo progettato e che sono in fase di realizzazione, dai piccoli giardini ai grandi parchi urbani. Su questo stiamo concentrando tutti i nostri sforzi, a cominciare da due grandi interventi: l'apertura del cantiere del parco Rossani e l'avvio della gara per il parco dell'ex Gasometro, progetti che segneranno ancora la "storia verde" di questa città. Nei prossimi mesi dovremo anche assestare anche le procedure di manutenzione pulizia delle aree verdi, che necessitano di grande cura e risorse ingenti e chissà che il prossimo anno non ci si possa anche candidare nella categoria "manutenzioni" dello stesso premio, segnalando una buona pratica di cura del verde urbano, magari condivisa con i cittadini».

Il premio sarà ritirato dal Comune di Bari il prossimo 9 novembre nell'ambito della manifestazione internazionale Ecomondo.
  • Antonio Decaro
  • Quartiere Japigia
  • giardino isabella d'aragona
Altri contenuti a tema
Completato il murale del trenino del Bari a Japigia Completato il murale del trenino del Bari a Japigia Iniziativa di Retake, l'opera ha già raccolto i primi curiosi per i selfie di rito
Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Interventi anche sul verde con 160 nuovi alberi e 500 mq di arbusti
Japigia, iniziata la riqualificazione per l'area cani nel Parco Annoscia Japigia, iniziata la riqualificazione per l'area cani nel Parco Annoscia Sostituzione reti danneggiate, realizzazione di doppi cancelli, nuovi giochi e cassonetti
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
A Japigia bosco urbano dedicato alle vittime del Covid: 910 alberi e 1200 tra piante e arbusti A Japigia bosco urbano dedicato alle vittime del Covid: 910 alberi e 1200 tra piante e arbusti Siglato a Palazzo di Città il protocollo "Design my city space"
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.