La Polizia Locale
La Polizia Locale
Cronaca

Bici elettriche e scooter, altro giro di vite della Polizia Locale a Bari

Il bilancio: 16 veicoli sottoposti a controllo, 3 sequestri amministrativi, 5 fermi e sanzioni per oltre 13mila euro

Anche ieri controlli della Polizia Locale sulla micromobilità in ambito urbano e sulla circolazione di moto, scooter, e-bike, monopattini e di biciclette. Non soltanto con un intento punitivo, ma soprattutto con lo scopo di educare i più giovani ad una guida sicura per le strade e evitare fenomeni di turbativa della circolazione.

Le verifiche, anche stavolta, sono state operate in maniera congiunta con i tecnici della Motorizzazione Civile del capoluogo pugliese e il veicolo attrezzato per le verifiche delle caratteristiche costruttive dei mezzi in circolazione. In modo particolare i controlli dell'intera giornata di ieri, operati fra corso Cavour e il quartiere Poggiofranco, sono stati indirizzati sulla micro-mobilità - fra velocipedi, monopattini e i ciclomotori - con 16 veicoli sottoposti a specifici e sistematici controlli.

Il bilancio dell'attività degli agenti è di 11 violazioni, fra cui 2 per mezzi privi di copertura assicurativa per la responsabilità civile contro terzi e altrettanti per guida senza patente o con patente di categoria diversa, 1 per la mancata revisione ripetuta e altrettanti per la patente di guida scaduta di viabilità, per la mancanza dei documenti necessari per il ciclomotore. Eseguiti anche 5 fermi e 3 sequestri amministrativi finalizzati alla confisca del veicolo. Sanzioni per oltre 13mila euro.

«Le attività di controllo mirate nel centro, di concerto con la Motorizzazione Civile che consentono una verifica immediata e sul posto delle eventuali alterazioni alle caratteristiche costruttive dei veicoli, sono 20 negli ultimi mesi e proseguiranno anche nelle prossime settimane. L'obiettivo è la tutela degli utenti stradali».
  • Polizia Locale Bari
Altri contenuti a tema
Ruba portafoglio con 950 euro in contanti: arrestato un 20enne Ruba portafoglio con 950 euro in contanti: arrestato un 20enne Il giovane ha sottratto anche uno smartphone, già recuperato. Non è stato invece ritrovato il portafoglio
42 passaggi col rosso, mille sequestri di merce e bibite, e anche un drone: il bilancio di San Nicola 42 passaggi col rosso, mille sequestri di merce e bibite, e anche un drone: il bilancio di San Nicola Anche due persone denunciate per furti di telefoni cellulari: il report della Polizia Locale
Vigili urbani di Bari in servizio a Lecce per il Giro d'Italia Vigili urbani di Bari in servizio a Lecce per il Giro d'Italia Quest'oggi, 13 maggio, la partenza per il capoluogo salentino
Sequestrato drone durante il sorvolo delle Frecce Tricolori a Bari Sequestrato drone durante il sorvolo delle Frecce Tricolori a Bari La nota della Polizia Locale
Troupe e agenti aggrediti in piazza Moro: scattano due arresti Troupe e agenti aggrediti in piazza Moro: scattano due arresti L'episodio questa mattina: i feriti guariranno in 3 e 10 giorni, i due presunti autori sono stati condotti nel carcere di Bari
"Un sabato speciale" per i piccoli degenti dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bari "Un sabato speciale" per i piccoli degenti dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bari Polizia Locale, IPA e Abio ancora una volta a sostegno di bambini e famiglie
Forza Italia denuncia: «A Bari il record di spese postali per notifiche multe» Forza Italia denuncia: «A Bari il record di spese postali per notifiche multe» La nota dei consiglieri che sottolinea anche che dai dati emerge che la nostra città sia quella ad aver incassato di più in sanzioni
Fermati dalla Polizia Locale con addosso due coltelli, c'è anche un minore Fermati dalla Polizia Locale con addosso due coltelli, c'è anche un minore Intervento di una pattuglia in via Capruzzi: un 19enne e un 16enne sono stati sorpresi dagli agenti nei pressi di un condominio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.