coltello omicidio bitetto
coltello omicidio bitetto
Cronaca

Bitetto, omicidio Brescia: ritrovata l'arma del delitto

Sui tetti circostanti i carabinieri hanno rinvenuto anche la maglietta indossata dall'assassino

È stata ritrovata a distanza di pochi giorni dall'arresto di Pace Giuseppe, I'arma del delitto di Bitetto, con cui l'assassino ha ucciso Brescia Nicola e tentato di uccidere la ex compagna Toscano Marilena e il padre della vittima, Brescia Angelo. Si tratta di un coltello da cucina di 30 centimetri, con una lama lunga 20 centimetri.

Le dei carabinieri sono coordinate dalla Procura della Repubblica di Bari, sost. proc. Toscani. I carabinieri della compagnia di Modugno, nelle prime successive all'omicidio di Brescia Nicola a del tentato omicidio del padre di quest'ultimo, Brescia Angelo, e Toscano Marilena, hanno condotto una minuziosa attività di ricerca dell'arma del delitto, scandagliando i vicoli del centro storico della piccola cittadina. Prima della mezzanotte del giorno successivo al fatto, sul pergolato di un'abitazione è stata trovata una maglietta di colore nero, verosimilmente indossata dall'omicida nel momento in cui scagliava la sua furia sui corpi delle vittime.

Le successive ricerche sui tetti delle abitazioni vicine al luogo del rinvenimento della maglietta, non distanti dall'abitazione di Pace, hanno consentito di rinvenire, sotto un altro pergolato di un fabbricato disabitato, un coltello lungo oltre 30 cm., sulla cui lama lunga cm. 20, sono evidenti tracce ematiche.

Gli inquirenti ritengono che possa trattarsi proprio dell'arma del delitto. L'indumento e il coltello sono stati sottoposti a sequestro e sono a disposizione dell'autorità giudiziaria per gli accertamenti di natura tecnico scientifica.

Per i carabinieri si tratta di un omicidio passionale: Pace non sopportava la relazione fra la ex compagna, Marilena Toscano, e Nicola Brescia. L'azione dell'uomo sarebbe scaturita dopo aver visto i due passeggiare per le strade di Bitetto il pomeriggio precedente all'omicidio.

Alla scena ha assistito anche il figlio dell'omicida e di Marilena Toscano, che sarebbe stato poi riportato in casa da una famiglia di vicini.
  • Carabinieri
  • Omicidio
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Decreto di sequestro emesso dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione di Bari
Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Le pene inflitte con i provvedimenti di oggi oscillano tra gli 8 mesi e i 18 anni di reclusione, per un totale di 148 anni di carcere
Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Smantellate due organizzazioni criminali rivali dedite al narcotraffico, anche legate ai clan Parisi e Strisciuglio
Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato I defibrillatori erano stati sottratti da una parrocchia e da una farmacia
Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno L'intervento del Maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Bari San Paolo: la donna è tornata in ospedale
L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» Per Giannella «l'abitudine delle giovani leve, ad andare armati in discoteca, è un’abitudine che si sta quasi normalizzando»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.