carabinieri JPG
carabinieri JPG
Cronaca

Bomba in un circolo privato di Altamura: condanne definitive per il mandante e uno degli esecutori

L'esplosione causò la morte del giovane Domenico Martimucci ed il ferimento di altre sette persone

Il mandante ed uno degli esecutori materiali dell'attentato dinamitardo al circolo privato "Green" di Altamura, sono stati colpiti da condanne definitive.
Con la decisione della Corte Suprema di Cassazione del 04.06.2021, che ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto dagli imputati, è divenuta definitiva la sentenza della Corte d'Appello di Bari che, in data 16.10.2019, in riforma della sentenza, datata 03.05.2018, della Corte di Assise di Bari, aveva riconosciuto gli stessi colpevoli dei delitti contestati, a vario titolo -tra l'altro- di "omicidio volontario con dolo eventuale" e "tentato omicidio plurimo", "detenzione porto in luogo pubblico ed esplosione di ordigno", con l'aggravante del c.d. metodo mafioso.
I due imputati, uno già detenuto in carcere e l'altro in regime di arresti domiciliari, sono stati arrestati dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Bari.
Il provvedimento odierno costituisce l'epilogo dei processi avviati a seguito delle indagini condotte, negli anni 2015-2016 dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Bari, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo pugliese, dopo l'esplosione di un ordigno confezionato con 800 gr. di tritolo e collocato presso il circolo privato "Green" di Altamura, avvenuta il giorno 05 marzo 2015 che cagionò la morte del giovane Domenico Martimucci ed il ferimento di altre sette persone, tutte vittime innocenti estranee ai fatti ed al contesto in cui erano maturati.
L'attentato fu determinato dalla volontà di DAMBROSIO Mario –mandante del delitto, condannato in via definitiva alla pena di anni 30 di reclusione- di riprendere il controllo del gioco d'azzardo in Altamura con metodo mafioso, danneggiando il locale del suo concorrente con un'azione eclatante, utilizzata come strumento per affermare il suo predominio nella malavita organizzata di Altamura.
La condanna è divenuta definitiva anche per FORTE Luciano, che dovrà scontare una pena di anni 18 di reclusione, quale esecutore materiale del fatto assieme a BERARDI Savino il quale aveva optato per il rito abbreviato ed era stato condannato alla pena di 20 anni di reclusione con sentenza già passata in giudicato.
Gli arrestati
  1. Dambrosio Mario, anni 30 di reclusione;
  2. Forte Luciano, anni 18 di reclusione.
  • Carabinieri
  • Bomba
  • Altamura
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Decreto di sequestro emesso dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione di Bari
Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Le pene inflitte con i provvedimenti di oggi oscillano tra gli 8 mesi e i 18 anni di reclusione, per un totale di 148 anni di carcere
Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Smantellate due organizzazioni criminali rivali dedite al narcotraffico, anche legate ai clan Parisi e Strisciuglio
Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato I defibrillatori erano stati sottratti da una parrocchia e da una farmacia
Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno L'intervento del Maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Bari San Paolo: la donna è tornata in ospedale
L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» Per Giannella «l'abitudine delle giovani leve, ad andare armati in discoteca, è un’abitudine che si sta quasi normalizzando»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.