Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Cala Ponte di Polignano nel mirino della Finanza. Perquisita anche la Popolare di Bari

Nei guai i quattro imprenditori della famiglia Fusillo, che dovranno rispondere del reato di bancarotta fraudolenta

La Guardia di finanza negli uffici delle società Fimco Spa e Maiora Group Spa di Noci, nonché nella sede della Banca popolare di Bari. Gli imprenditori - Emanuele, Vito, Giovanni e Giacomo Fusillo (i primi tre soci e amministratori di Fimco Spa e Maiora Group Spa di Noci) e Giacomo, figlio di Vito, amministratore delegato delle due società - tra dicembre 2016 e luglio 2018 avrebbero dissipato complessi aziendali e partecipazioni societarie tra cui due rami d'azienda costituiti da uno stabilimento balneare in località Losciale a Monopoli e l'Hotel Cala Ponte di Polignano, in favore della società correlata Soiget Srl.

Secondo quanto ricostruito dalla Guardia di Finanza di Bari, coordinate dalla Procura, il cento percento del capitale della Soiget sarebbe poi stato dismesso in favore di Giacomo Fusillo e, ancora, l'intero capitale della Logistica Sud srl sarebbe stato ceduto in favore del fondo "Kant Capital Fund strategic Business Unit PCC Limited", società con sede a Gibilterra. Per queste condotte, i quattro imprenditori devono rispondere di bancarotta fraudolenta. Giacomo Fusillo è accusato anche di autoriciclaggio, per il trasferimento dell'intero capitale di Soiget srl - che sfrutta la distrazione di beni dalla Fimco spa - "nella società unipersonale Sesto Elemento srl in modo da ostacolare - si legge nell'imputazione - l'identificazione della provenienza delittuosa". Giacomo Fusillo detiene l'intero capitale di quest'ultima azienda.

Le indagini del Gruppo Tutela Mercato dei Capitali della Guardia di finanza hanno consentito di far emergere il ruolo della Banca Popolare di Bari quale principale creditore delle imprese sottoposte a procedura concorsuale, risultate esposte con l'istituto di credito per una cifra di poco inferiore ai 140 milioni di Euro, a seguito delle ingenti linee di credito elargite negli anni.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone I finanzieri di Bari e Barletta stanno dando esecuzione ad un'ordinanza del GIP del Tribunale di Bari
Carichi di droga in provincia di Bari, maxi operazione della Finanza Carichi di droga in provincia di Bari, maxi operazione della Finanza Lo spaccio avveniva in “punti vendita” sempre attivi nel centro storico di Noicattaro, oppure “a chiamata”, soprattutto nelle ore notturne nei luoghi della movida barese
Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari L'ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia
Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari I finanzieri hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali occultati in 4 capannoni e in una villa
Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza in azione in Piazza Cesare Battisti, Piazza Moro e Piazza Umberto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.