marcello pedrotti
marcello pedrotti
Enti locali

Cambio al vertice del commissariato di Monopoli, Marcello Pedrotti nuovo dirigente

Nella carriera del 52enne romagnolo in passato incarichi a Rimini, in Piemonte e in Lombardia

Cambio al vertice del commissariato di polizia di Stato di Monopoli, che nel 2020 celebra il trentennale della propria istituzione. Sarà il vicequestore Marcello Pedrotti a prende il posto da dirigente occupato in precedenza dal vicequestore Walter Lo Magno, destinato a un incarico nella città di Bari.

Pedrotti, 52enne romagnolo di Cattolica, sposato, è laureato in Scienze politiche con master di II livello in Criminologia forense. In Polizia dal 1993, proveniente dalla Questura di Rimini, ha svolto inoltre servizio in Piemonte, a Biella nella specialità della stradale, e in Lombardia, a Milano nella II zona polizia di frontiera, dove è stato dirigente degli uffici primo e secondo.

Nel capoluogo lombardo ha ricoperto incarichi di funzionario coordinatore per la sicurezza aeroportuale per tutti gli aeroporti della Lombardia, ed è stato membro dello Schengen evalutation committee for airborders (comitato di valutazione per le frontiere aeree dei paesi aderenti all'area Schengen).

Numerosi gli incarichi rivestiti durante la sua esperienza alla Questura di Rimini: funzionario responsabile dei servizi di prevenzione e protezione, portavoce della polizia di Stato, dirigente dell'ufficio del personale e dirigente della Digos. Dal 2014 al 2019 è stato capo di gabinetto della Questura di Rimini.
  • Polizia di Stato
  • Monopoli
Altri contenuti a tema
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
«Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" «Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" In questo 2024 sono già 60 gli ammonimenti del questore, e sempre di più sono le donne che denunciano
Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Il giovane è stato trovato da un pescatore nelle acque del molo di Santo Spirito
Omicidio del fisioterapista Di Giacomo, arrestato un 59enne di Canosa Omicidio del fisioterapista Di Giacomo, arrestato un 59enne di Canosa L'uomo fu ammazzato a dicembre 2023, tentò di fuggire ma fu raggiunto dall'assassino: la figlia aveva intentato una causa nel 2020
Polizia di Stato, a Bari arresti per sfruttamento della prostituzione minorile Polizia di Stato, a Bari arresti per sfruttamento della prostituzione minorile I fatti si sono consumati in alcune strutture ricettive, anche di lusso, delle province di Bari e della Bat
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.