Candidatura
Candidatura "Riprendiamoci il Futuro"
Politica

Campagna elettorale, a Bari scende in campo Luigi Cipriani

Presentato il programma elettorale del movimento "Riprendiamoci il Futuro"

La campagna elettorale a Bari sta entrando nel vivo e ieri mattina, nella propria sede nel quartiere Libertà, Luigi Cipriani ha ufficializzato la presenza del suo movimento politico dal nome emblematico, "Riprendiamoci il futuro". La lista concorrerà sia per il Comune, che per i 5 municipi cittadini. Inoltre, in mattinata è stata anche ufficializzata la candidatura a presidente del Municipio I di Michele Cipriani, eletto nel 2009 consigliere provinciale con 4300 voti.

Presentato anche il programma del movimento, che si basa su undici punti fondamentali. Prima di tutto si parla di dare maggiore attenzione alle problematiche relative alla sicurezza, inoltre si punta ad un potenziamento dei servizi sociali che includa intervento concreti nei confronti delle fasce deboli come ragazze madri e famiglie in difficoltà. Di conseguenza fondamentale per il movimento sarà prevedere dei bandi ERP (edilizia residenziale pubblica) oltre a pensare ad alloggi per persone separate, donne vedove e pensionati a basso reddito.

Nel programma presentato si parla, inoltre di concreta attenzione per le periferie , da sempre all'attenzione durante le campagne elettorali e puntualmente dimenticate; oltre che di attenzione alle problematiche occupazionali, promuovendo progetti, attraverso finanziamenti europei, di sviluppo nel settore del commercio, della valorizzazione dei nostri beni artistici e culturali e del turismo, soprattutto, in tema di ricezione dei turisti.

Inoltre si parla di organizzare un progetto efficace della raccolta differenziata con istallazione di contenitori "intelligenti" che prevedano la ricarica di una scheda magnetica per ogni cittadino che differenzia la propria spazzatura, e di realizzazione, attraverso progetti di project financing, di 2 porticcioli turistici a nord e a sud di Bari al fine di rilanciare il marketing territoriale della nostra città.
Punti conclusivi del programma sono l'attenzione alla pulizia, all'igiene e al decoro urbano, l'incremento del verde pubblico e le sorveglianza nei confronti della sanità pubblica, affinché sia più efficiente e adeguata alle esigenze della collettività.
  • elezioni
  • Comune di Bari
Altri contenuti a tema
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente La Perlino è già esponente storica dell'ambientalismo barese
Disservizi per posta elettronica e utenze telefoniche del comune di Bari Disservizi per posta elettronica e utenze telefoniche del comune di Bari Il Settore Innovazione Tecnologica sospende le comunicazioni per un problema infrastrutturale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.