Samira
Samira
Cronaca

Cane disperso dopo il crollo di Bari, i Vigili del Fuoco lo cercano con il geofono

Dopo le segnalazioni di cittadini e associazioni animaliste al lavoro la squadra USAR

Vanno avanti le ricerche del cane disperso a seguito del crollo della palazzina in via De Amicis a Bari, oggetto di numerose segnalazioni ricevute da cittadini e associazioni animaliste.

Ad aggiornare sullo stato della ricerca dell'animale è arrivata una nota dei Vigili del Fuoco, che spiega come "venerdì scorso la squadra USAR, che affronta operazioni di soccorso con metodologie altamente evolute, ha effettuato ricerche con l'utilizzo del geofono per più di tre ore su tutta l'area, e che anche oggi - previa autorizzazione della Procura - le operazioni proseguiranno con interventi analoghi", fanno sapere il Vigili del Fuoco di Bari. "L'auspicio, ovviamente, è che il cane possa essere ritrovato vivo anche perché, secondo alcuni testimoni, sarebbe scappato dall'area del crollo. Ma fino al termine delle ricerche, ancora in corso, non è possibile avere alcuna certezza".
  • crollo Bari
Altri contenuti a tema
Crollo di Bari, proseguono le operazioni di rimozione delle macerie Crollo di Bari, proseguono le operazioni di rimozione delle macerie I lavori prevedono la raccolta delle macerie attraverso la pala di un escavatore
Avviati i lavori di rimozione delle macerie del crollo di via De Amicis a Bari Avviati i lavori di rimozione delle macerie del crollo di via De Amicis a Bari La Polizia giudiziaria e le autorità sanitarie hanno fatto un sopralluogo sul cantiere
Arpa Puglia: "Nessuna traccia di amianto nell'area del palazzo crollato a Bari" Arpa Puglia: "Nessuna traccia di amianto nell'area del palazzo crollato a Bari" I campioni prelevati analizzati nel laboratorio del Centro Amianto di Brindisi
Crollo di via De Amicis, Arpa: «Niente amianto né in aria né nelle polveri» Crollo di via De Amicis, Arpa: «Niente amianto né in aria né nelle polveri» Fibre sono state ritrovate durante i monitoraggi solamente in un frammento prelevato su un balcona
Crollo palazzina Bari, iniziato puntellamento stabile via Pinto 16 Crollo palazzina Bari, iniziato puntellamento stabile via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Il sottosegretario Prisco e il capo Mannino ai Vigili del Fuoco di Bari: "Intervento eccezionale" Il sottosegretario Prisco e il capo Mannino ai Vigili del Fuoco di Bari: "Intervento eccezionale" Era presente anche il figlio della signora Rosalia, che ha portato il saluto della mamma ancora convalescente
Monitoraggio delle polveri dopo il crollo, avviate le analisi per verificare presenza di amianto Monitoraggio delle polveri dopo il crollo, avviate le analisi per verificare presenza di amianto Arpa sta installando nuovamente le centraline per le polveri derivanti dalle attività di demolizione
Palazzina crollata, dichiarato inagibile l'immobile di via Pinto 16 Palazzina crollata, dichiarato inagibile l'immobile di via Pinto 16 L'ordinanza firmata dal sindaco Vito Leccese dopo i sopralluoghi effettuati dai vigili del fuoco
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.