L'incontro con le aziende di sottoservizi a Palazzo di Città
L'incontro con le aziende di sottoservizi a Palazzo di Città
Territorio

Cantieri e lavori a Bari, la strigliata di Leccese: "Più urgenze che manutenzione ordinaria, non è ammissibile"

L’incontro convocato dal sindaco e dall’assessore alla Cura del territorio con le aziende dei sottoservizi

Nella giornata di ieri, a Palazzo di Città, si è tenuto l'incontro convocato dal sindaco e dall'assessore alla Cura del territorio con i rappresentanti delle aziende dei sottoservizi per discutere delle attività di cantiere relative ai lavori di manutenzione a loro carico, a seguito delle numerose segnalazioni di cittadini che lamentano l'eccessivo numero di interventi e i disagi a essi correlati.
Dall'analisi dei dati forniti dalla ripartizione competente, emerge infatti un aumento esponenziale degli interventi classificati dalle aziende come interventi 'urgenti', che impediscono qualsiasi forma di programmazione dei lavori. Solo nel 2024 sono stati registrati 2.114 interventi 'urgenti', e nei primi tre mesi del 2025 sono già 490. Questi si aggiungono alle normali autorizzazioni calendarizzate standard e alla programmazione dei cantieri di altra natura.

La città si prepara ad affrontare un complesso periodo di cantierizzazioni legate al PNRR, il che impone una revisione profonda delle modalità di attivazione e svolgimento degli interventi da parte dei gestori dei sottoservizi per non aggravare ulteriormente i disagi alla cittadinanza. Per questo nei prossimi giorni l'amministrazione comunale assegnerà ai responsabili dei cantieri tempi stringenti per comunicare la programmazione dei lavori. Nel contempo, i gestori saranno chiamati a normalizzare le comunicazioni sull'andamento e la fine dei lavori sui sottoservizi, anche per consentire le attività di controllo. L'amministrazione ha anticipato che, in caso di mancato adeguamento a tali prescrizioni, ha in programma di sospendere tutte le autorizzazioni.
"Non è più ammissibile che gli scavi stradali vengano eseguiti senza consentire agli uffici comunali un'adeguata programmazione e i relativi controlli - spiega il sindaco -. Siamo arrivati al paradosso che gli interventi di urgenza con le procedure straordinarie siano diventati quasi il triplo degli interventi eseguiti in modo ordinario. Non è più possibile andare avanti così, perché l'interruzione improvvisa e non gestita della circolazione stradale determina disagi intollerabili per i cittadini, senza considerare i problemi per la sicurezza stradale. Ho chiesto ai responsabili delle aziende presenti un netto cambio di registro, altrimenti saremo costretti a richiamare tutti alle proprie responsabilità".
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Nuovo impianto di illuminazione in Piazza Cesare Battisti a Bari: il 12 l'avvio dei lavori Nuovo impianto di illuminazione in Piazza Cesare Battisti a Bari: il 12 l'avvio dei lavori L’intervento, finanziato con 150mila euro, durerà circa due mesi
Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Interventi anche sul verde con 160 nuovi alberi e 500 mq di arbusti
87mila euro per la segnaletica stradale a Bari. Scaramuzzi: "Priorità ai posti per persone con disabilità" 87mila euro per la segnaletica stradale a Bari. Scaramuzzi: "Priorità ai posti per persone con disabilità" In fase di aggiudicazione definitiva l’accordo quadro annuale da un milione di euro
Lavori linea Adriatica, circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture Lavori linea Adriatica, circolazione torna regolare dopo potenziamento infrastrutture La nota di Rete Ferroviaria Italiana
Al via i lavori per cinque nuovi semafori a chiamata a Bari Al via i lavori per cinque nuovi semafori a chiamata a Bari L'assessore Scaramuzzi: "Miglioriamo la sicurezza per i pedoni"
Progetto parco del Castello a Bari, «noi siamo preoccupati» Progetto parco del Castello a Bari, «noi siamo preoccupati» La nota a firma del consigliere comunale Carrieri
Lavori in via Gentile a Bari, Leonetti: "Circostanze impreviste, c'è la necessità di un altro mese" Lavori in via Gentile a Bari, Leonetti: "Circostanze impreviste, c'è la necessità di un altro mese" Dopo le richieste e segnalazioni dei residenti, la nota del sindaco della notte della città
Quasi completati i lavori del terminal bus sull’estramurale Capruzzi Quasi completati i lavori del terminal bus sull’estramurale Capruzzi Il sindaco Leccese: «Bari sarà più moderna grazie a una viabilità più ordinata e uno spazio efficiente per i bus extraurbani»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.