Una scuola post Covid
Una scuola post Covid
Scuola e Lavoro

Caos supplenze a Bari, l'Usp annulla le assegnazioni. Tutto da rifare

Nella serata di ieri la comunicazione, entro l'8 settembre dovrebbero essere pubblicato il nuovo file. Polemiche sul nuovo metodo

È caos supplenze a Bari. Dopo la pubblicazione lo scorso 3 settembre delle assegnazioni delle cattedre da Graduatoria Provinciale (GPS), nella serata di ieri è arrivata la rettifica. Un annullamento in autotutela di quanto assegnato dall'ormai famoso "algoritmo" a causa di alcuni errori sulle disponibilità effettive delle cattedre.

Con una nota pubblicata il 5 settembre alle 22.29 l'USP di Bari ha di fatto rimesso tutte le carte in tavola. Nella nota si legge: «Si sono evidenziati limitati errori sulle disponibilità con conseguente sovrapposizione di docenti, e sulla non assegnazione degli incarichi ai destinatari di riserva di legge L.68/99, in particolare nel I e II grado. Si rende quindi necessario annullare, in autotutela, il provvedimento per consentire il ripristino delle corrette individuazioni. Le mail ricevute da codeste scuole e dagli aspiranti sono da considerarsi annullate. Gli esiti della nuova elaborazione, dopo le necessarie ulteriori verifiche, saranno pubblicati entro mercoledì 8 settembre 2021 e comunque in tempo utile per l'avvio delle lezioni».

Un fulmine a ciel sereno per tutti quei docenti che erano pronti questa mattina a firmare la presa in servizio, senza considerare che alcuni lo avevano già fatto sabato mattina.

«Nella giornata odierna l'ufficio scolastico provinciale di Bari, con un'informativa alle sigle sindacali ha comunicato che a breve saranno pubblicate le disponibilità su cui ha lavorato l'algoritmo - scrivono da UIL Scuola Puglia - Le istituzioni scolastiche dovranno controllare che quelle disponibilità siano esatte ed inviare eventuali rettifiche allo stesso ufficio nella giornata di oggi. Dopo aver verificato, l'USP pubblicherà le disponibilità definitive su cui l'algoritmo dovrà lavorare per assegnare nuove supplenze. Saranno integrate tutte le riserve di cui alla legge 68/99 ed eliminate le sovrapposizioni di nomine. Le nuove nomine saranno pubblicate sul sito USP Bari entro il giorno 8 settembre. È inutile sottolineare come i sistemi degli algoritmi e la fretta dettata da Ministero, ancora una volta, mandano in tilt il sistema. Sarebbe opportuno ritornare alle convocazioni in presenza, anche mediante l'utilizzo del palazzetto dello sport, ad evitare errori che mai in passato sono stati commessi».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Incontro il 13 dicembre dalle ore 9:30 in Sala Consiliare del Comune
A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria Gli istituti coinvolti sono la San Giovanni Bosco, Maria Montessori e Madre Teresa di Calcutta
La provincia supera Bari su Eduscopio, migliori scuole in città Salvemini, Socrate e Marco Polo La provincia supera Bari su Eduscopio, migliori scuole in città Salvemini, Socrate e Marco Polo Come ogni anno, poco prima della scelta per il prossimo, è stata pubblicata la ricerca sugli istituti di tutta Italia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.