Senzatetto
Senzatetto
Servizi sociali

Capodanno ed epifania, tutti gli appuntamenti per gli "ultimi"

Dal pranzo degli abbracci di In.Con.Tra agli eventi organizzati dall'assessorato

In occasione del Capodanno e del giorno dell'Epifania, sono diverse le iniziative promosse dall'assessorato Welfare in favore dei cittadini più fragili in collaborazione con le realtà del privato sociale, del volontariato laico e cattolico e della Caritas diocesana.
In tutte le strutture e le case di accoglienza comunali saranno garantiti i pasti sociali (pranzo e cena) per le 560 persone attualmente ospitate.
Anche il centro polivalente sperimentale per il contrasto alla povertà estrema Area 51 assicurerà la distribuzione dei pasti da asporto per 400 persone, tra pranzo e cena, con menù speciali nel rispetto della normativa sanitaria, come di seguito indicato:
Sabato 1 gennaio
ore 9-10.30: prenotazione pranzo
ore 13-14.30: Pranzo (antipasti: panzerottini, primo: pasta al forno, secondo: straccetti di pollo al curry con insalata mista e pane salsiccia di vitello con patate e pane, frutta e panettone)
ore 13-15.30: prenotazione cena
ore 19-20: Cena (primo: pasta alla contadina, secondo: panino imbottito con frittata di verdure, frutta)
Giovedì 6 gennaio
ore 9-10.30: prenotazione pranzo
ore 13-14.30: Pranzo (antipasto: panzerottini, primo: pasta alla bolognese, secondo: polpette e insalata, pane, frutta e dolce)
ore 13-15.30: prenotazione cena
ore 19-20: Cena (primo: riso alla marinara, secondo: panino imbottito con hamburger vegetale, insalata, frutta e dolce).

Inoltre l'assessorato al Welfare, in collaborazione con l'associazione In.Con.tra., animerà alcuni momenti di festa per le persone senza dimora e fragili che abitualmente frequentano la mensa di piazza Balenzano:
Sabato 1 gennaio
dalle ore 10 alle 13, sempre in via Sparano (primo isolato di piazza Umberto), i volontari dell'associazione saranno impegnati con il Pranzo degli Abbracci con un pranzo take away organizzato nelle stesse modalità della vigilia
Giovedì 6 gennaio, in piazza Balenzano, si terrà la festa della Befana per i bambini e le bambine delle famiglie assistite dall'associazione In.Con.tra..
Anche la Caritas diocesana organizza, come ogni anno, pranzi e cene per le persone in maggiore difficoltà nelle rete delle parrocchie territoriali:
Sabato 1 gennaio
pranzo: Santa Chiara / Missionarie di Carità
cena: Missionarie di Carità
Giovedì 6 gennaio
pranzo: Santa Chiara
cena: Villaggio del Fanciullo.
Giovedì 6 gennaio, ore 11, inoltre, presso il Centro servizi per famiglie di Torre a Mare, in via Morelli e Silvati, si terrà "Befana...in moto", l'evento organizzato dall'associazione Vite in Moto realizzato in collaborazione con l'assessorato al Welfare e il centro stesso: i motociclisti dell'associazione distribuiranno doni, calze e dolci ai bambini e agli adolescenti presenti.
In queste ore gli educatori di strada sono impegnati nella distribuzione di beni alimentari e nel supporto a domicilio delle persone e dei nuclei familiari in carico ai Servizi sociali per la preparazione di pranzi e cene.

Infine, il PIS, come sempre attivo h24 per le situazioni d'emergenza, e l'Unità di strada Care for People, da tempo impegnati in campagne di sensibilizzazione sui temi delle dipendenze e prevenzione abuso di alcool e nell'orientamento ai servizi delle persone a più elevato rischio di marginalità, proseguiranno con le loro attività anche nelle giornate della vigilia e di Capodanno, dalle ore 18 alle 24, per la distribuzione di coperte, sacchi a pelo, bevande calde e kit anticovid in favore delle persone senza dimora.
Saranno garantiti presidi straordinari per effettuare tamponi anticovid necessari per l'accesso alle strutture di accoglienza comunali.
  • Welfare
Altri contenuti a tema
Invecchiamento attivo, Regione Puglia e A.Re.S.S. presentano i 56 progetti finanziati Invecchiamento attivo, Regione Puglia e A.Re.S.S. presentano i 56 progetti finanziati Emiliano: "Questo tipo di programmazione è importante per favorire e rinforzare il dialogo tra le generazioni"
Municipio II, c'è l’avviso per l’affidamento del servizio di educativa domiciliare per sei minori con disabilità Municipio II, c'è l’avviso per l’affidamento del servizio di educativa domiciliare per sei minori con disabilità C'è tempo per presentare domanda fino al 25 novembre
I dati del piano operativo a contrasto delle ondate di calore per anziani e persone fragili I dati del piano operativo a contrasto delle ondate di calore per anziani e persone fragili Con le ondate di calore crescono anche gli interventi di primo soccorso e delle Unità di strada che hanno registrato quasi il doppio degli interventi rispetto all'anno scorso
Laboratorio Adolescenti Bari, prosegue la co-progettazione del  servizio Laboratorio Adolescenti Bari, prosegue la co-progettazione del servizio Il prossimo incontro è fissato per il 27 febbraio alle ore 10:00 nella sede in via Capruzzi
Segretariato sociale “on the road”, dall’11 ottobre nuovi orari nei municipi I e V Segretariato sociale “on the road”, dall’11 ottobre nuovi orari nei municipi I e V Iniziativa dell’assessorato al Welfare che offre uno sportello dedicato all’orientamento nell’ambito dei servizi alla persona
Bari-Municipio II, arriva la mappa digitale della comunità solidale Bari-Municipio II, arriva la mappa digitale della comunità solidale Servizio nato per integrare e valorizzare attività e competenze di soggetti collettivi che operano sul territorio
Casa della salute dei bambini, oggi screening posturali gratuiti Casa della salute dei bambini, oggi screening posturali gratuiti Appuntamento nel pomeriggio al Centro Servizi per le Famiglie di Carrassi, San Pasquale, Mungivacca
Progetto "Pass", oltre 700 le persone fragili assistite dai volontari sulle spiagge di Bari Progetto "Pass", oltre 700 le persone fragili assistite dai volontari sulle spiagge di Bari Stamttina il Comune ha premiato chi ha partecipato all'iniziativa solidale durante i mesi estivi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.