Maltrattamenti asilo capurso
Maltrattamenti asilo capurso
Cronaca

Capurso, maltrattavano e minacciavano i bimbi dell'asilo. Arrestate 4 maestre

I carabinieri hanno posto fine al regime di terrore che vigeva in una classe della “Montessori”

Si erano rese autrici di gravi maltrattamenti ai danni di alcuni bimbi della scuola materna "Montessori" di Capurso: le manette dei carabinieri sono scattate ai polsi di quattro maestre, M.L, cinquantadue anni, originaria della provincia di Lecce, M.L sessantatreenne, B.N. quarantasettenne, V.A quarantanovenne, originarie della provincia di Bari. Le responsabili sono finite ai domiciliari perché ritenute responsabili di gravi maltrattamenti a carico dei propri alunni, tutti bambini di tre anni.

I carabinieri di Capurso, coordinati dalla Procura di Bari nell'indagine, hanno accertato che le quattro maestre, sia autonomamente che talora in concorso, nell'anno scolastico 2017/2018 avevano trasformato le relazioni con i bambini a loro affidati per cura ed educazione in esperienze dolorose e mortificanti, assumendo comportamenti vessatori e violenti nei loro confronti.

In particolare i militari hanno verificato che le maestre, in maniera sistematica, per esercitare la loro funzione di insegnanti, assumevano nei confronti dei bambini comportamenti violenti, spintonandoli, strattonandoli e, a volte, trascinandoli fino a farli cadere o urtare. In alcuni casi, i piccoli venivano picchiati dalle maestre con schiaffi alle braccia e sul volto.

Ai bambini le quattro imponevano di rimanere con il capo riverso sul banco, in posizione sottomessa; in caso di rifiuto, i piccoli venivamo costretti con la forza a tenere tale posizione.

Altre "punizioni" consistevano nell'imporre ai bambini a rimanere in un angolo della classe con il volto rivolto verso il muro e, a volte, con le mani dietro la schiena, per periodo prolungati.

Le maestre minacciavano i bambini, intimorendoli che «Sarebbero stati legati con la corda – che avrebbero avuto le botte – che sarebbe stato portato in caserma dai Carabinieri dove un cane gli avrebbe dato un morso", oltre a mortificarli platealmente, ed offendendoli con frasi: "monelli, cattivi, scostumati, maleducati, monellaccio di strada, rimbambiti, pappamolli».
Social Video1 minutoMaltrattamenti asilo Capurso
  • Carabinieri
  • Violenza
Altri contenuti a tema
Rissa fuori dal San Nicola a Bari, tre arresti. Uno è il padre del bimbo in lacrime Rissa fuori dal San Nicola a Bari, tre arresti. Uno è il padre del bimbo in lacrime Stando alla ricostruzione della polizia, l'uomo sarebbe stato il primo a colpire chi poi lo ha aggredito
Violenze al San Nicola, la SSC Bari: «Collaboriamo con autorità. Deve restare luogo di sport » Violenze al San Nicola, la SSC Bari: «Collaboriamo con autorità. Deve restare luogo di sport » La nota del club di strada Torrebella
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Decreto di sequestro emesso dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione di Bari
Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Le pene inflitte con i provvedimenti di oggi oscillano tra gli 8 mesi e i 18 anni di reclusione, per un totale di 148 anni di carcere
Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Il prossimo incontro il 9 aprile nell'Aula Aldo Moro del Dipartimento
Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Smantellate due organizzazioni criminali rivali dedite al narcotraffico, anche legate ai clan Parisi e Strisciuglio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.