Carlo Sama. <span>Foto Leonardo Goni</span>
Carlo Sama. Foto Leonardo Goni
Speciale

Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre

Quella del gruppo Ferruzzi-Gardini è una parabola industriale fatta di luci e ombre. Venerdì 21 febbraio, alle ore 19:00, la libreria Vecchie Segherie Mastrototaro ospiterà Carlo Sama, figura centrale nella storia del gruppo, per la presentazione de "La caduta di un impero" (Rizzoli), un libro che esplora la vicenda del colosso agroindustriale creato da Serafino Ferruzzi.

Tra i temi trattati nell'opera ci sono l'ascesa nella produzione e nel commercio mondiale delle materie prime agricole, la tragica morte del fondatore in un incidente aereo, l'espansione durante la gestione di Raul Gardini, l'acquisto della Montedison, il fallimento dell'operazione Enimont, la tempesta di Manipulite, il suicidio di Gardini e la dispersione del gruppo. Tutte tappe che Sama ha vissuto sia da braccio destro di Gardini sia da marito di Alessandra, figlia minore di Serafino Ferruzzi.

Con uno sguardo interno e appassionato, Sama ripercorre le ambizioni e le difficoltà della realtà, svelando le dinamiche che hanno portato al suo declino. Un libro che getta luce sui meccanismi economici e politici di un'epoca e sull'impatto che ha avuto su tutta l'Italia.
L'incontro, a ingresso libero, sarà moderato da Viviana Minervini e Mimmo Di Terlizzi.
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro letterario, in cui sarà presentato “Malbianco”, è in programma il 17 febbraio
Domani a Bari la presentazione del libro "Controcorrente" di Paolo Tittozzi Domani a Bari la presentazione del libro "Controcorrente" di Paolo Tittozzi Alle 18 l'autore sarà presente a Portineria 21 per dialogare con il giornalista Vito Giordano
La testimonianza di Lucia Annibali alle Vecchie Segherie Mastrototaro La testimonianza di Lucia Annibali alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento oggi per la presentazione del romanzo “Il futuro mi aspetta”
Andrea Bajani e il suo romanzo di rinascita alle Vecchie Segherie Mastrototaro Andrea Bajani e il suo romanzo di rinascita alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un viaggio nelle pieghe più intime della famiglia per trovare la libertà
Fuori programma alle Vecchie Segherie Mastrototaro: arrivano Elly Schlein e Gigia Bucci Fuori programma alle Vecchie Segherie Mastrototaro: arrivano Elly Schlein e Gigia Bucci L’incontro si terrà venerdì 7 febbraio con la moderazione di Enzo Magistà
Stefano Zecchi presenta in Fondazione Tatarella a Bari il libro “Resurrezione”. Stefano Zecchi presenta in Fondazione Tatarella a Bari il libro “Resurrezione”. Appuntamento venerdì 24 gennaio alle 18 nella biblioteca della Fondazione
Domani a Bari Erica Mou per con il suo libro "Una cosa per la quale mi odierai" Domani a Bari Erica Mou per con il suo libro "Una cosa per la quale mi odierai" Terzo incontro della rassegna letteraria "Indomite" alla Ciclatera in Strada Angiola, 23
La scrittrice Chiara Gamberale presenta a Bari il nuovo romanzo: “Dimmi di te” La scrittrice Chiara Gamberale presenta a Bari il nuovo romanzo: “Dimmi di te” L’autrice ha incontrato i fan per il firma copie questa mattina alla libreria “Liberrima”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.