depuratore casamassima
depuratore casamassima
Territorio

Casamassima, inaugurato il nuovo impianto di depurazione delle acque

La struttura, costata 5 milioni, ha una portata giornaliera di 1600 metri cubi. Giannini: «Plesso sorge lontano dal centro abitato, nessun problema con i cattivi odori»

È stato inaugurato ufficialmente stamattina il nuovo impianto di depurazione della acque di Casamassima, già di fatto attivo da luglio scorso in sostituzione del vecchio depuratore, non conforme alle normative della Comunità europea.

Il nuovo impianto di Acquedotto pugliese Casamassima ha una capacità di trattamento di 17mila "ae" (abitante equivalente) per una portata giornaliera di 1.600 metri cubi ed è costato complessivamente 5,2 milioni. «Per far fronte al carico totale previsto nel piano di tutela delle acque regionale è in corso di progettazione il suo potenziamento, per un importo complessivo di 4,5 milioni di euro, che consentirà anche l'affinamento delle acque depurate per il riuso per fini irrigui in agricoltura e per usi civili e industriali», spiega Giovanni Giannini, assessore regionale alle Infrastrutture.

«L'impianto - prosegue Giannini - è collocato a 3,5 chilometri a nord del centro abitato di Casamassima, in una posizione che evita qualsiasi problema in ordine alla percezione di emissioni odorigene. L'avvio in esercizio di questa nuova struttura garantisce agli utenti nuovi allacci alla rete fognaria cittadina, con risvolti positivi socio-economici, igienico-sanitari ed ambientali».

Regione Puglia e Aqp si impegnano nel realizzare impianti di depurazione moderni, capaci di valorizzare e recuperare il bene acqua, così deficitario in Puglia, come emerge dal depauperamento delle risorse idriche negli invasi in mancanza di pioggia. Anche per questo è importante la presenza delle scolaresche coinvolte nel progetto didattico di Legambiente Puglia, Acquedotto Pugliese e Autorità Idrica Pugliese "H2Oro. In buone acque", open day sui depuratori. Il progetto mira ad affermare un modello di economia circolare e tende a sensibilizzare i cittadini sull'importanza di una corretta depurazione, del riuso e del risparmio idrico», conclude Giannini.
  • Acquedotto Pugliese
  • Aqp
  • Gianni Giannini
Altri contenuti a tema
AQP, in Via Napoli a Bari con il relining nuova vita per le condotte fognarie senza cantieri invasivi AQP, in Via Napoli a Bari con il relining nuova vita per le condotte fognarie senza cantieri invasivi L’8 aprile il via ai lavori, la circolazione dei veicoli leggeri sarà garantita in entrambi i sensi di marcia
Lavori di Acque del Sud al Sinni, dal 25 al 28 marzo riduzione di pressione anche a Bari Lavori di Acque del Sud al Sinni, dal 25 al 28 marzo riduzione di pressione anche a Bari La manutenzione straordinaria da parte del gestore dell’invaso lucano interromperà il flusso di acqua al potabilizzatore di AQP. Possibili disagi esclusivamente negli stabili privi di autoclave
Installazione di nuove opere acquedottistiche: possibili disagi nel quartiere Torre a Mare Installazione di nuove opere acquedottistiche: possibili disagi nel quartiere Torre a Mare La comunicazione di AQP
Lavori AQP, possibili disagi nel quartiere San Paolo Lavori AQP, possibili disagi nel quartiere San Paolo Sospensione dell'erogazione idrica nella giornata del 17 marzo
Catino senz'acqua per due giorni: il racconto dei residenti Catino senz'acqua per due giorni: il racconto dei residenti Lungo intervento dei tecnici di AQP per ripristinare la fornitura idrica
Lavori AQP a Japigia: il 3 febbraio sospensione temporanea dell'erogazione dell'acqua Lavori AQP a Japigia: il 3 febbraio sospensione temporanea dell'erogazione dell'acqua La sospensione avrà la durata di 10 ore, tra le 8 e le 18
Lavori AQP a Casamassima, sospensione idrica il 30 gennaio Lavori AQP a Casamassima, sospensione idrica il 30 gennaio L'interruzione della fornitura di acqua tra le 9.00 e le 18.00
A Bari Loseto interventi congiunti di Comune e AQP d disinfestazione e disostruzione delle condotte di fognatura A Bari Loseto interventi congiunti di Comune e AQP d disinfestazione e disostruzione delle condotte di fognatura Manutenzione straordinaria di pulizia, disostruzione e disincrostazione delle condotte di fognatura nera e bianca
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.