protesta comitati cattivi odori al san paolo
protesta comitati cattivi odori al san paolo
Territorio

Cattivi odori al San Paolo, la protesta dei comitati: «Semplice puzza o emissioni nocive?»

Questa mattina cittadini e associazioni sono stati ricevuti da Comune e Prefettura. Decaro: «Ok a introdurre un perito esterno nel tavolo tecnico»

Continuano le difficoltà al rione San Paolo di Bari legate ai cattivi odori che hanno caratterizzato l'estate in tutto il quartiere. Questa mattina associazioni e comitati per la tutela ambientale si sono dati appuntamento alle porte del palazzo di città, in occasione del primo consiglio comunale della nuovo mandato Decaro, per portare all'attenzione delle istituzioni il gravoso problema. La fonte delle emissioni maleodoranti, infatti, sarebbe stata individuata in un'azienda operativa nel limitrofo territorio di Modugno. Un'evenienza che ha aperto la domanda sulle competenze amministrative, "contese" fra i comuni di Modugno e Bari, la Città metropolitana di Bari e la Regione Puglia.

Le delegazioni sono state ricevute sia dal Comune di Bari sia dalla Prefettura: «Questi odori nauseabondi - dice Donato Cippone, del comitato per la Tutela del territorio area metropolitana di Bari - hanno creato problemi come nausea, vomito, bruciore di stomaco e mal di gola ai residenti, alcuni dei quali sono dovuti ricorrere alle cure dei medici, come testimoniano i certificati. Per questo abbiamo chiesto al sindaco Antonio Decaro di inserire un nostro esperto nel tavolo tecnico da lui costituito alla Città metropolitana di Bari, per offrire un contributo nell'attività di monitoraggio. Comitati e associazioni, infatti, sono stati nelle residenze dei cittadini, prendendo nota di data e ora in cui si sono verificati gli episodi spiacevoli. Questo tavolo inter-istituzionale deve trovare una soluzione al problema, senza rimbalzi di responsabilità fra enti».

Un passaggio fondamentale per la risoluzione del problema è capire la natura di queste emissioni maleodoranti: «Al vice prefetto, la dottoressa Carrieri, abbiamo avanzato le nostre preoccupazioni. Si deve capire se si tratti di "molestie olfattive" o di presunta "immissione di sostanze nocive in atmosfera". Continueremo a dare un contributo con i nostri esperti, e continueremo a vigilare e monitorare». Un impegno già ribadito lo scorso 16 agosto, a termine di un'assemblea pubblica in piazza Europa. In quella circostanza il presidente del Municipio III di Bari, Nicola Schingaro, aveva garantito la non tossicità della puzza che si sta diffondendo al San Paolo.

Da Decaro è arrivato l'ok alla proposta avanzata da cittadini, associazioni e comitati: «Ho fatto istituire il tavolo tecnico in Città metropolitana, con lo scopo di introdurre eventualmente anche nuove prescrizioni e di completare il monitoraggio in collaborazione con polizia metropolitana e polizia locale di Modugno - spiega Decaro. A questo tavolo, insieme ad Arpa Puglia e Asl Bari, potrà partecipare un esperto presentato dal comitato. Non potrà prendere decisioni, che spettano per norma agli esperti delle istituzioni pubbliche, ma potrà dare un contributo importante».
  • Quartiere San Paolo
  • Antonio Decaro
  • Città Metropolitana di Bari
  • donato cippone
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Giunta metropolitana di Bari, ecco tutte le deleghe Giunta metropolitana di Bari, ecco tutte le deleghe Il vicesindaco sarà Giuseppe Giulitto
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Inaugurata la nuova area giochi di via Cosenza a Bari San Paolo Inaugurata la nuova area giochi di via Cosenza a Bari San Paolo L'assessore Scaramuzzi: "Un tassello nel mosaico di interventi sulle aree verdi e ludiche"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.