Polizia di Stato al funerale della donna
Polizia di Stato al funerale della donna
Attualità

Celebrati oggi i funerali di Szlezak Malgorzata

L’impegno di Polizia di Stato, Comune di Bari, Caritas, Comunità di Sant’Egidio ed associazione Incontra per assicurare una degna sepoltura alla donna uccisa, all’età di 50 anni, dal suo compagno

Questa mattina alle 10, nella Chiesa del Cimitero Monumentale di Bari, è stata celebrata la Messa funebre per Szlezak Malgorzata, una donna senza fissa dimora che in Italia si faceva chiamare Margherita.

Il 10 maggio 2017, nelle "ex acciaierie Scianatico" di Bari, in un edificio in disuso, fu rinvenuto il cadavere completamente scheletrito di una donna, coperto da assi e cassette di legno, quasi a formare una bara. Furono l'esame autoptico ed i risultati di genetica forense a fornire indicazioni sulla data del decesso, mese di giugno del 2012, e dare un nome e cognome alla donna.

Il 23 dicembre 2019, a seguito di un'articolata attività d'indagine, i poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Bari, in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, arrestarono il presunto autore dell'omicidio, oggi 58enne, poi condannato per i reati di omicidio aggravato, riduzione in schiavitù, occultamento e vilipendio di cadavere.

Chiusa l'indagine, la Polizia di Stato si è preoccupata dei resti della povera Margherita, rimasti custoditi nell'Istituto di Medicina Legale di Bari.

Dalle interlocuzioni con l'Ambasciata di Polonia in Italia, si è appreso che non vi erano parenti di Margherita, nel paese d'origine, a reclamarne i resti.

Grazie alla fattiva collaborazione con Comune di Bari, Caritas, Comunità di Sant'Egidio ed Associazione Incontra, questa mattina è stato celebrato il rito funebre ed i resti della donna sono stati inumati presso il Cimitero di Bari.
  • Polizia di Stato Bari
Altri contenuti a tema
Al casello di Bari sud con 50 chilogrammi di hashish nella valigia Al casello di Bari sud con 50 chilogrammi di hashish nella valigia Al volante un barese di 26 anni, incensurato, fermato dai Falchi della Squadra Mobile: sequestrati 500 panetti di hashish
Nell'auto a noleggio, viene trovato con la cocaina: ai domiciliari Nell'auto a noleggio, viene trovato con la cocaina: ai domiciliari Un 31enne di Molfetta è stato fermato a Bari dagli agenti delle Volanti. Tra auto e abitazione, droga, contanti e un bilancino di precisione
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Truffano anziana e la rapinano: in manette una coppia di Napoli Truffano anziana e la rapinano: in manette una coppia di Napoli Gli agenti della Squadra Mobile li hanno bloccati a Japigia mentre tentavano la fuga. Recuperata la refurtiva, contanti e monili in oro
Aggredì con un martello e rapinò una suora laica: arrestato 61enne a Bari Aggredì con un martello e rapinò una suora laica: arrestato 61enne a Bari I fatti accaduti nella mattinata del 2 aprile
Traffico di droga e armi a San Pasquale: condanne definitive, 12 in carcere Traffico di droga e armi a San Pasquale: condanne definitive, 12 in carcere Eseguiti gli ordini di carcerazione al termine di un’inchiesta della Squadra Mobile della Questura di Bari risalente al 2021
Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza in azione in Piazza Cesare Battisti, Piazza Moro e Piazza Umberto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.