L'auto dell'assessore in fiamme
L'auto dell'assessore in fiamme
Cronaca

Cellamare, incendiata l'auto della moglie dell'assessore Digioia

Atto intimidatorio nella notte: «L'escalation di questi atti di violenza criminale ha superato ogni limite di tolleranza»

Continuano gli atti intimidatori a Bari e provincia nei confronti degli amministratori. L'ultimo in ordine di tempo si è verificato ieri notte a Cellamare. Ignoti hanno dato fuoco all'auto della moglie dell'assessore con deleghe all'Urbanistica, Edilizia Residenziale Pubblica, Mobilità, Assetto e Tutela del Territorio Nicola Digioia. Solo il tempestivo intervento dello stesso assessore che ha contattato subito le forze dell'ordine e i vigili del fuoco ha evitato il peggio.

«Chiedo pubblicamente alle forze dell'ordine di intervenire per porre fine a questa situazione - sottolinea Digioia - noi amministratori stiamo vivendo in un clima di paura, l'escalation di questi atti di violenza criminale ha superato ogni limite di tolleranza. Sino ad oggi si erano limitati a colpire il patrimonio comunale, ora stanno colpendo direttamente le persone».

Solidarietà arriva dalla politica già dalle prime ore del mattina. L'assessore regionale Pisicchio dichiara: «Un nuovo gesto intimidatorio contro un amministratore pubblico, questa volta è toccato a Nicola Di Gioia, assessore a Cellamare, al quale va tutta la mia solidarietà. Le indagini faranno il proprio corso ma ciò che mi preme sottolineare in questo, come nei tanti (purtroppo) altri casi, è che il lavoro di chi amministra la cosa pubblica non va banalizzato. Sono convinto, tuttavia, che la comunità cittadina e pugliese tutta, non si farà intimorire e reagirà immediatamente».


«Tutto questo mi addolora, mi costerna - sottolinea il sindaco Gianluca Vurchio - ma è importante mantenere la barra dritta ed andare avanti, nella totale fiducia del lavoro che le forze dell'ordine stanno compiendo e nella nostra azione amministrativa. Ancora un chiaro segnale, dopo la nota di minacce anonima recapitata a dicembre alla mia persona e dopo la bomba all'interno dell'area sportiva, di voler tentare l'attacco a questa Amministrazione Comunale. Ma noi non ci piegheremo, perché non siamo soli. Perché c'è una grande comunità che ha già reagito e sa da quale parte stare».
  • Incendio
  • Cellamare
Altri contenuti a tema
Due auto a fuoco nella notte in provincia di Bari, danni ad una palazzina Due auto a fuoco nella notte in provincia di Bari, danni ad una palazzina Nessun ferito registrato, sul posto ad Adelfi sono intervenuti i vigili del fuoco
Fuoco nella cucina di un locale in viale Unità d'Italia Fuoco nella cucina di un locale in viale Unità d'Italia Sul posto i Vigili del Fuoco
Auto a fuoco in mezzo alla strada, sul posto i vigili del fuoco Auto a fuoco in mezzo alla strada, sul posto i vigili del fuoco Il conducente sceso appena in tempo, la polizia locale ha chiuso la strada al traffico
Paura in via Sagarriga Visconti per l'incendio in un ristorante Paura in via Sagarriga Visconti per l'incendio in un ristorante Le fiamme si sono propagate dalla cucina
Fiamme vicino al centro commerciale, rifiuti a fuoco Fiamme vicino al centro commerciale, rifiuti a fuoco è successo nel pomeriggio a Casamassima, sul posto vigili del fuoco e polizia locale
Vigilia con i botti a Bari, auto incendiata al Libertà Vigilia con i botti a Bari, auto incendiata al Libertà Nonostante le ordinanze a mezzanotte festa con fuochi e altro in tutta la città
Incendio nella notte a Bari: fiamme in un appartamento a Stanic, un intossicato Incendio nella notte a Bari: fiamme in un appartamento a Stanic, un intossicato L'intervento dei Vigili del Fuoco: fuoco e fumo forse partiti dalla caldaia
Auto in fiamme, paura stamattina in corso Vittorio Emanuele Auto in fiamme, paura stamattina in corso Vittorio Emanuele Tempestivo l'intervento dei vigili del fuoco, non si registrano feriti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.