La manifestazione dei centri diurni
La manifestazione dei centri diurni
Servizi sociali

Centri diurni a Bari, semplificate le procedure pronti i pagamenti dalla Regione

Barone: «Incontreremo nuovamente tutti gli attori interessati, in modo da poterci confrontare per tempo sulla prossima programmazione»

I centri educativi diurni per minori di Bari sembra che possano tirare un sospiro di sollievo. È stata ricevuta poche ore fa, infatti, la nota ufficiale del dipartimento Welfare regionale - sezione Inclusione sociale attiva e Innovazione che attesta il pagamento degli acconti sospesi sui voucher e i buoni di conciliazione 2020/21.

«Finalmente, dopo continue richieste e solleciti e dopo l'intenso lavoro politico e tecnico dei mesi scorsi con la Regione Puglia, anche in rete con la commissione Welfare comunale e l'Anci, siamo riusciti ad ottenere la copertura di tutti i minori della città di Bari in graduatoria - ha commentato l'assessore al Welfare comunale Francesca Bottalico - Al tempo stesso è stato garantito il sostegno agli operatori e ai gestori dei centri diurni che per mesi, nonostante i ritardi accumulati dalla Regione, hanno continuato a lavorare senza sosta, in alcuni casi anche rischiando la chiusura. Questo è un ottimo risultato per la città di Bari e per l'intera comunità, ma il confronto e l'interlocuzione con la Regione devono proseguire per le nuove programmazioni».

«Come convenuto nell'incontro della scorsa settimana - dichiara l'assessora al Welfare Rosa Barone - abbiamo fatto una ricognizione delle risorse messe a disposizione di ciascun Ambito e semplificato alcuni procedimenti che appesantivano l'iter».

«Conosciamo - aggiunge Barone - il grande lavoro svolto dalle strutture educative per minori, per cui voglio ancora una volta ringraziare tutto il personale che lavora nelle stesse. Dopo la riunione abbiamo lavorato per concretizzare le proposte fatte e semplificare le procedure. Assieme agli Ambiti stiamo facendo il massimo per velocizzare i pagamenti alle Unità di Offerta, come abbiamo fatto il massimo con gli uffici per trovare risorse per coprire tutte le domande inserite nelle graduatorie degli Ambiti, in modo da non lasciar fuori nessuno. Incontreremo nuovamente tutti gli attori interessati, in modo da poterci confrontare per tempo sulla prossima programmazione».

«La buona notizia è che sono state trovate le risorse per tutti - spiega Orazio Nobile - sono state semplificare alcune procedure e grazie da oggi con la sottoscrizione dei cosiddetti addendum potremo iniziare a fatturare una piccola parte. È una piccola boccata d'aria, in attesa che si completino tutti le procedure».
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Triggiani e De Simone: «Un ulteriore passo in avanti»
Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Il nuovo marchio unico lanciato alla presenza del presidente Michele Emiliano
Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Dalle 9 alle 12 le sedi offriranno un consulto gratuito con neurologi esperti
Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti La questione relativa all’incremento della spesa sostenuta per i lavori di messa in sicurezza delle aree esterne della sede degli uffici
La Puglia si candida a regione europea dello Sport La Puglia si candida a regione europea dello Sport Emiliano e Piemontese premiano le eccellenze della nostra terra
Il giornalista Marcello Masi racconta la Puglia su Rai 1 con "Camper" Il giornalista Marcello Masi racconta la Puglia su Rai 1 con "Camper" Da oggi al 12 luglio gli inviati guideranno il pubblico alla scoperta di alcune location del sud tra cui Bari
Centrodestra sfiducia Emiliano: «Nomine intuitu personae hanno creato imbarazzo» Centrodestra sfiducia Emiliano: «Nomine intuitu personae hanno creato imbarazzo» Il Movimento 5 Stelle non ha votato la mozione
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.