Centro ludico
Centro ludico
Vita di città

Centri Ludici 3-36 mesi, ancora in corso la gara. Posticipata l'apertura?

I genitori dei bambini delusi dal probabile slittamento dell'inizio del servizio

Non c'è pace per i centri ludici 3-36 mesi baresi. Dopo l'annuncio, da parte dell'assessore Bottalico, lo scorso 4 ottobre della ripartenza del servizio almeno all'ex scuola Mela con la pubblicazione del bando per gli utenti, a pochi giorni dal presunto inizio è tutto ancora in alto mare. Il bando di gara relativo all'affidamento, infatti, scaduto lo scorso 4 ottobre, non è ancora giunto a conclusione. La commissione esaminatrice è stata nominata soltanto lunedì 23 ottobre, e ad oggi non è stata ancora comunicata la data in cui potrà riunirsi per valutare le proposte pervenute. Tutto questo, ovvero quelli che l'assessore definisce: «tempi di gara e tecnici previsti dalla legge per gare gli appalti» vanno però a ripercuotersi sul servizio che difficilmente potrà partire il 2 novembre, come scritto nel bando utenti.

E i genitori dei bimbi che avrebbero dovuto iniziare a frequentare i centri giovedì prossimo non ci stanno, e come già fatto, protestano per la mancanza di attivazione del servizio e anche per la mancata comunicazione al riguardo. Soprattutto per la "promessa" che il servizio sarebbe partito il 2 novembre, e per la comunicazione non ufficiale del rinvio.

«Il bando relativo alla gestione e rivolto alle cooperative – fanno sapere i genitori – è scaduto lo scorso 4 ottobre e hanno partecipato, a quanto ci è stato detto, 3 cooperative. In seguito è uscito il bando per noi utenti, anche quello ormai scaduto, dato che il termine era il 16 ottobre. A questo punto la commissione dovrebbe riunirsi per valutare la documentazione di gara, ma ci è stato detto che i componenti della commissione hanno così tanti impegni che non riescono a fissare una data che vada bene per tutti. Non tolleriamo questa situazione, Non è giusto tenere i bambini a casa solo perché loro sono troppo impegnati e non hanno tempo».

Interrogata in merito per ora l'assessore Francesca Bottalico non risponde, dagli uffici però ci dicono di «non sapere nulla, in quanto è in corso la gara. Tempi certi non ne abbiamo, ma faremo il massimo per farlo partire il prima possibile».

Non resta quindi che aspettare che la commissione si riunisca per valutare le proposte, e l'uscita delle graduatorie per gli utenti. Augurandoci che il tutto possa sbloccarsi quanto prima, in modo da far sì che i bambini possano finalmente tornare ad usufruire del servizio.
  • Scuola
  • Gara
  • Francesca Bottalico
Altri contenuti a tema
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Incontro il 13 dicembre dalle ore 9:30 in Sala Consiliare del Comune
A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria Gli istituti coinvolti sono la San Giovanni Bosco, Maria Montessori e Madre Teresa di Calcutta
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.