Centro Convenienza. <span>Foto Elga Montani</span>
Centro Convenienza. Foto Elga Montani
Scuola e Lavoro

Centro Convenienza a Bari chiuso, dipendenti a casa e clienti senza merce

Ad ottobre l'annuncio dell'azienda, dopo la svendita serrande abbassate. Lavoratori non ancora licenziati

Dopo l'annuncio della chiusura dato lo scorso ottobre dall'azienda, e la svendita della merce presente in negozio, Centro Convenienza a Bari ha da alcuni giorni definitivamente chiuso i battenti. Sulle porte ancora appesi i manifesti relativi alla liquidazione e un numero di telefono da contattare per informazioni e consegna degli ordini. Perché la chiusura non è una brutta notizia solo per i tredici dipendenti, ma anche per molti clienti che avevano versato acconti per merce che al momento non è stata consegnata e non si sa se e quando succederà.

Un Natale amaro quindi, sia per coloro che circa due anni fa avevano visto nell'apertura del centro commerciale dedicato all'arredo una stabilità economica (alcuni dei dipendenti avevano un contratto a tempo indeterminato), sia per coloro che avevano investito i loro soldi in mobili che forse non arriveranno mai.

«Il negozio è chiuso da alcune settimane dopo la svendita della merce in magazzino - spiega Marco Dell'Anna, segretario Uiltucs Puglia - La società ha formulato richiesta di concordato in bianco. I lavoratori devono ricevere ancora le mensilità arretrate da agosto a novembre, nel frattempo noi abbiamo avviato le azioni esecutive. Vedremo ora il percorso della procedura di concordato».

Ed in merito alla situazione in cui si trovano ora i dipendenti spiega: «Alcuni erano a tempo determinato, mentre per gli altri a tempo indeterminato non è stato ancora formalizzato il licenziamento. I lavoratori erano comunque già nelle condizioni di rendere le dimissioni per giusta causa, potendo così accedere alla Naspi».

In merito ai clienti, sono in molti a lamentare la mancata consegna della merce, oltre al fatto che il il numero di telefono dato per avere informazioni risulta sempre occupato, arrivando poi a far cadere la linea senza dare possibilità di parlare con gli operatori. Su Facebook intanto è nato un gruppo che mette insieme i clienti scontenti, e attraverso il quale sembra che i problemi esistano non solo a Bari ma in diversi punti vendita d'Italia.
Centro ConvenienzaCentro ConvenienzaCentro Convenienza
  • Sindacati
  • centro commerciale
Altri contenuti a tema
Centri commerciali, tutti quelli aperti a Bari il primo maggio Centri commerciali, tutti quelli aperti a Bari il primo maggio Festa dei Lavoratori ma non per tutti, gli orari di apertura in città e zone limitrofe
Pasquetta al centro commerciale? Ecco quelli aperti a Bari Pasquetta al centro commerciale? Ecco quelli aperti a Bari La lista dei negozi aperti per chi non vuole o non può fare la classica gita fuori porta
Fim Cisl, conferma per Pascazio: "Investire sul capitale umano" Fim Cisl, conferma per Pascazio: "Investire sul capitale umano" Presentato anche un report durante il congresso che traccia la situazione delle aziende del territorio
Aggressioni negli ospedali, la proposta: "Investire in sicurezza armata e non" Aggressioni negli ospedali, la proposta: "Investire in sicurezza armata e non" Lo scrive in una nota Marco Dell'Anna di Uiltucs: "Garantire diritto al lavoro e diritto alla sicurezza"
Primo Maggio al centro commerciale, quali sono aperti a Bari Primo Maggio al centro commerciale, quali sono aperti a Bari Nonostante sia la festa dei lavoratori sono diverse le attività a disposizione dei cittadini
Pasqua e Pasquetta al centro commerciale, ecco quelli aperti a Bari Pasqua e Pasquetta al centro commerciale, ecco quelli aperti a Bari Pochi quelli che apriranno domani, tutti chiusi nella giornata odierna
Riapertura Palace Hotel, i sindacati: «Discutere della ricollocazione dei lavoratori» Riapertura Palace Hotel, i sindacati: «Discutere della ricollocazione dei lavoratori» La richiesta è quella di riattivare il tavolo per dare risposte alle 43 persone rimaste senza occupazione
Richiedenti asilo sui binari, i sindacati scrivono al Prefetto di Bari Richiedenti asilo sui binari, i sindacati scrivono al Prefetto di Bari Sicurezza a rischio e tanti disagi alla circolazione ferroviaria, con ripercussioni sui pendolari
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.