Linaugurazione
Linaugurazione
Scuola e Lavoro

Cerimonia di inaugurazione del Poliba, il rettore: «Lavorare per attrarre studenti»

Tra le novità nel futuro del Politecnico la possibilità di trasformare l'ex caserma Magrone in via Amendola in un polo innovativo

Cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2022-2023 per il Politecnico di Bari, questa mattina, al teatro Piccinni.

Pubblico delle grandi occasioni, e ospiti eccellenti, hanno ascoltato cosa il Poliba offre ai suoi studenti ora e nel prossimo futuro. Oltre al rettore Francesco Cupertino, in prima fila l'ex rettore e attuale vicesindaco Eugenio Di Sciascio, il governatore Michele Emiliano, il prefetto Antonia Bellomo, il viceministro Francesco Paolo Sisto, e il sindaco Antonio Decaro, che da ex studente non poteva certo mancare. In video collegamento il ministro del Mur Anna Maria Bernini.

Tra le novità, l'anno prossimo il Poliba attiverà un corso di laurea triennale a Taranto in collaborazione con la Marina Militare in Ingegneria industriale e dei sistemi navali, mentre da quest'anno sono già disponibili il corso magistrale in Gestione delle infrastrutture vivili, il corso magistrale in Ingegneria energetica e il corso di laurea magistrale in Trasformazione Digitale.

Nel futuro del Poliba potrebbe anche esserci un innovativo Parco dell'Innovazione, che potrebbe sorgere sull'area dell'ex caserma Magrone. E potrebbe essere una delle soluzioni per attrarre studenti, lavoro da fare necessariamente per colmare il gap dovuto alla riduzione delle popolazione.

Su questo aspetto, il presidente Emiliano ha dichiarato: «L'utilizzo della Magrone da parte del Poliba è quasi inevitabile, ma bisogna fare presto e dotarvi del denaro necessario per farlo. Lo Stato, però, deve aiutare l'università e non chiedere alla Regione di spendere soldi per comprare la caserma».
  • politecnico di bari
Altri contenuti a tema
Musica e Intelligenza artificiale, la sfida del Politecnico di Bari con ARcoPu Musica e Intelligenza artificiale, la sfida del Politecnico di Bari con ARcoPu Presentati date e titoli della 6° edizione de “I Concerti del Politecnico”
Tratturi di Puglia, il documento del Politecnico di Bari e dell'Università di Foggia per la valorizzazione Tratturi di Puglia, il documento del Politecnico di Bari e dell'Università di Foggia per la valorizzazione Entro sei mesi i Comuni dovranno predisporre il proprio Documento locale
Al Politecnico di Bari il primo ponte pedonale d’Italia stampato con tecnologia 3D Al Politecnico di Bari il primo ponte pedonale d’Italia stampato con tecnologia 3D “da Vinci’s Bridge”, un omaggio alla geometria del ponte sul Bosforo progettato da Leonardo
Studente Politecnico a Babbo Natale: «Vivere è diventato estenuante» Studente Politecnico a Babbo Natale: «Vivere è diventato estenuante» La professoressa: «Chiamami»
In Puglia nasce SIDRI, la Società Italiana Dottori di Ricerca In Puglia nasce SIDRI, la Società Italiana Dottori di Ricerca A coordinarla l'ingegnere gestionale e dottorando Cosimo Carpentiere
Da luogo abbandonato a Polo dell'Innovazione, come diventerà la ex caserma Magrone Da luogo abbandonato a Polo dell'Innovazione, come diventerà la ex caserma Magrone Firmato a Roma il protocollo per la riqualificazione dell'area non più utilizzata da circa dieci anni
Politecnico di Bari, il presidente dell'Agenzia spaziale Valente ospite della nuova diretta social Politecnico di Bari, il presidente dell'Agenzia spaziale Valente ospite della nuova diretta social Domani terzo appuntamento con gli incontri programmati per illustrare il piano strategico di ateneo 2024-26
Politecnico di Bari, il 24 ottobre la visita della presidente Cnr Carrozza Politecnico di Bari, il 24 ottobre la visita della presidente Cnr Carrozza Martedì il secondo appuntamento delle dirette social dedicate al nuovo Piano Strategico di Ateneo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.