unedicola
unedicola
Vita di città

Certificati in edicola, aderiscono altre 14. Ecco quali sono

Possibile fare richiesta da domani 1 febbraio, Di Sciascio: “Siamo molto soddisfatti"

La ripartizione Servizi demografici, elettorali e statistici comunica che a partire da domani, martedì 1 febbraio, il servizio di rilascio della certificazione anagrafica presso le edicole cittadine, già attivo dal 14 ottobre 2021 in tre esercizi commerciali, sarà esteso ad ulteriori 14 esercizi commerciali diffusi sul territorio cittadino.

"Siamo molto soddisfatti per la grande adesione delle attività commerciali a questa iniziativa - spiega l'assessore ai Servizi demografici Eugenio Di Sciascio -. Stiamo lavorando molto sul decentramento e la digitalizzazione dei servizi così da essere più prossimi ai cittadini e snellire il lavoro degli uffici demografici che in questo modo possono concentrarsi su quelle attività su cui c'è una maggiore richiesta. Voglio, infine, ringraziare le associazioni di categoria che hanno collaborato con l'amministrazione comunale su questa procedura coinvolgendo le edicole cittadine".

Le edicole abilitate al nuovo servizio sono le seguenti:

  • D'Amato Massimiliano - via Quintino Sella 229
  • Cariola Vito - via Vaccarella 4/A Carbonara
  • Petruzzelli Sandro - via Armando Diaz 6 Palese
  • Papagna Daniela - piazza Umberto I
  • Annoscia Francesca - via Nicolai 293
  • La Brasserie Sous Les Arcades Di Aresta Giuseppe - via Giuseppe Capruzzi 168
  • Edicart S.A.S. Di Montevago Valentina Teresa & C. - via Crisanzio 128
  • Lanzolla Vito - via Giuseppe Capruzzi 242
  • Mineccia Giuseppe - corso Benedetto Croce 120
  • Telegrafo Nicola - via Giulio Petroni 67/D
  • Cascione Francesco Daniele - via Camillo Rosalba 49/D
  • Cuccovillo Vito - corso De Tullio (Porto)
  • Sinibaldi Maurizio Nicola - via Caldarola angolo via Salapia
  • Corsa Cosimo - via Antonio Lucarelli 22
  • Stelo Emilio - viale Japigia 164/B
  • Schiavulli Antonio - via Antonio Lucarelli angolo via Giulio Petroni
  • Marzulli Angela - viale Europa - S.P. 73

Come noto, i certificati anagrafici che sarà possibile richiedere presso le edicole autorizzate sono:
• certificato di residenza
• certificato di stato di famiglia
• certificato di esistenza in vita
• certificato di vedovanza
• certificato di stato libero
  • Comune di Bari
Altri contenuti a tema
Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.