Raccolta rifiuti
Raccolta rifiuti
Attualità

Chiusa la discarica a Conversano: disagi per 39 comuni nel barese

Le conseguenze per i cittadini e le ordinanze di alcuni sindaci per lo stop al conferimento

La chiusura della discarica di Conversano porta alla luce un vasto problema rifiuti nel barese. Sono 39 i comuni pugliesi che conferiscono in quell'impianto e che hanno subito ripercussioni legate al fermo. La discarica è stata chiusa per mancato superamento delle analisi di ammissibilità dei rifiuti.

L'intervento di Ager (Agenzia Territoriale della Regione Puglia)


In queste ore, si sta intervenendo su due fronti:
  • la verifica del funzionamento dell'impianto di Conversano, in vista di una ripresa ordinaria dei conferimenti nelle discariche
  • la ricerca di soluzioni alternative per il conferimento dei rifiuti indifferenziati in altri impianti disponibili.

La nota dei sindaci dell'area metropolitana di Bari


Nella nota dei sindaci dell'area metropolitana di Bari, i primi cittadini hanno comunicato alla cittadinanza possibili variazioni e disagi. L'invito è alla massima collaborazione: ove possibile, bisognerà evitare di lasciare i propri rifiuti al di fuori delle abitazioni.

Le conseguenze per i cittadini


Conseguenza immediata il blocco della raccolta differenziata in alcuni comuni attraverso un'ordinanza dei sindaci.

La situazione a Bitonto

Dopo le difficoltà rese note dalla SANB (Servizi Ambientali per il Nord barese S.p.a.), che si occupa della gestione rifiuti in alcuni comuni nel barese, il sindaco Francesco Paolo Ricci ha sottoscritto un'ordinanza in cui chiede ai cittadini di astenersi dal conferire la frazione secca residua, inclusi pannolini e pannoloni e alla SANB di sospendere, per il tempo necessario, il servizio di raccolta della frazione secca indifferenziata. L'ordinanza è stata sospesa per la sola giornata di oggi ed entrerà in vigore a partire da domani.

La situazione a Giovinazzo

Il sindaco Michele Sollecito, martedì 10 gennaio, si è espresso sui disagi per i rifiuti a Giovinazzo. La possibilità che la macchina della raccolta si fermi non è esclusa, se dalla Regione non perverranno direttive su dove conferire i rifiuti.

La situazione a Barletta

Nessun problema a Barletta, dove l'organizzazione del servizio di raccolta e la celerità dell'intervento di Ager Puglia hanno permesso che la situazione restasse sotto controllo, sia in utenze domestiche sia in utenze non domestiche. Il sindaco Cosimo Cannito ha dichiarato che eventuali criticità saranno tempestivamente comunicate.

La situazione a Corato

Il secco residuo sarà conferito nella discarica di Foggia: questa la soluzione provvisoria individuata dal Comune di Corato.
  • Rifiuti
  • discarica
Altri contenuti a tema
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti A Carbonara scoperto circolo privato che somministrava abusivamente alimenti e bevande
Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne L’uomo è stato sorpreso dalla Polizia Locale a dare fuoco a materiale di scarto
Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti L'intervento di una task force della Polizia locale a seguito di un sopralluogo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.