Ospedale Santa Maria
Ospedale Santa Maria
Vita di città

Clinica Santa Maria, niente licenziamenti per i 46 ausiliari

Finalmente si è trovato un accordo per evitare che i dipendenti dell'ospedale venissero mandati a casa

Sembra essere giunta ad una conclusione positiva la vertenza riguardante i 46 ausiliari della clinica Santa Maria di Bari, che stavano rischiando di essere licenziati dopo aver rifiutato un demansionamento e il conseguente cambio di orario. Dopo le proteste, gli appelli alla Regione al presidente Emiliano, e lo sciopero di circa un mese fa, ieri in una riunione presso l'assessorato al Lavoro della Regione Puglia, svoltasi alla presenza dell'azienda, dei sindacati e della task force regionale per l'occupazione si è giunti al ritiro dei licenziamenti. Inoltre si è dato il via libera da parte dei sindacati per la riorganizzazione del lavoro interno alla clinica privata.

«Sono felice – ha detto il presidente Michele Emiliano – per la soluzione anche di questa vertenza, che ho seguito personalmente. Il successo delle trattative dimostra che si può riorganizzare il lavoro senza ricorrere ai licenziamenti, e che si deve avere il coraggio di riorganizzare per consolidare l'occupazione senza che si ricorra agli esuberi. Riorganizzare significa puntare su una maggiore efficienza e qualità del servizio in ambito sanitario».

«So che il sindacato, che ringrazio – ha sottolineato Emiliano – ha congelato le mobilitazioni già intraprese e ha colto la sfida del confronto, per giungere all'accordo. So anche che l'azienda ha dato un'apprezzata e concreta disponibilità ad interloquire con la Regione, riportando la discussione nell'alveo delle corrette relazioni sindacali».

«Per una volta – ha sottolineato l'assessore al Lavoro, Sebastiano Leo – non sarà necessario agli ammortizzatori sociali. Ringrazio tutta la task force regionale per l'occupazione per l'impegno profuso in questa vicenda».

«Esprimo soddisfazione – ha concluso il presidente della Task Force, Leo Caroli – per il ritorno della serenità tra 46 famiglie di lavoratori che avranno l'opportunità di una adeguata valorizzazione delle loro qualità professionali».
  • Michele Emiliano
  • Ospedale
  • Sindacati
Altri contenuti a tema
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Fim Cisl, conferma per Pascazio: "Investire sul capitale umano" Fim Cisl, conferma per Pascazio: "Investire sul capitale umano" Presentato anche un report durante il congresso che traccia la situazione delle aziende del territorio
Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Il discorso del presidente della Regione alla Premier Giorgia Meloni
Polo Formativo Sna, a Bari il ministro Zangrillo Polo Formativo Sna, a Bari il ministro Zangrillo L'evento si terrà alle 11 nella sala Di Jeso della Regione Puglia. Parteciperanno anche Emiliano e Severino
Attacco di Emiliano al premier Meloni: «Non è qui per non confrontarsi» Attacco di Emiliano al premier Meloni: «Non è qui per non confrontarsi» Critiche del presidente della Regione al capo di Governo che ha solo mandato un messaggio
Aggressioni negli ospedali, la proposta: "Investire in sicurezza armata e non" Aggressioni negli ospedali, la proposta: "Investire in sicurezza armata e non" Lo scrive in una nota Marco Dell'Anna di Uiltucs: "Garantire diritto al lavoro e diritto alla sicurezza"
Appalto ai fratelli di Emiliano, il Governatore: «Io all'oscuro» Appalto ai fratelli di Emiliano, il Governatore: «Io all'oscuro» Le opposizioni chiedono chiarimenti rapidi, il presidente regionale avvia iter per capire
Ospedale Covid in Fiera, dieci indagati Ospedale Covid in Fiera, dieci indagati Tra loro l'ex capo della protezione civile Puglia, Mario Lerario
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.