Una zucca lanterna
Una zucca lanterna
Eventi e cultura

Come fare una lanterna-zucca di Halloween? Lo spiega Coldiretti

Per conservarla, oltre a tenerla in un luogo fresco e asciutto, si può strofinarla con un pò di olio di oliva

Zucche di Halloween in arrivo? L'associazione dei consumatori proprio in vista della festa americana ormai diventata 'nostrana' in cui l'ortaggio arancione è l'indiscusso protagonista diffonde alcuni consigli sulla preparazione e sulla conservazione.
Innanzitutto c'è zucca e zucca. Nel corso del tempo si sono differenziate principalmente due tipologie di utilizzo, una relativa alla preparazione di tortelli, gnocchi, dolci e pane, l'altra come ingrediente di minestre e minestroni. Per assicurarsi un prodotto di qualità – spiega Coldiretti - quando si compra la zucca a pezzi, occorre verificare che le fette siano state tagliate da poco (la polpa deve essere un po' umida e i semi scivolosi) perché la vitamina A è sensibile alla luce e tende a distruggersi man mano che passa il tempo. Va controllata anche la buccia: deve essere integra, senza segni di muffe e ammaccature. Se invece – aggiunge Coldiretti - si compra una zucca intera, è necessario provare a batterla leggermene con le nocche delle dita: è buona se emette un suono sordo. Inoltre, va controllato il picciolo: deve essere morbido e ben attaccato alla zucca.
Poi Coldiretti entra nel merito delle lanterne e spiega come realizzarle. "Occorre innanzitutto scegliere una bella zucca dal peso compreso tra i 5 e i 10 chili, rotonda e senza imperfezioni perché più liscia è la superficie, più facile è intagliarla. Con uno scalpello a forma di V tracciare le linee sul volto della zucca e con un coltello da cucina ben affilato scavare per intagliare i tratti del "volto" in modo da ricavare dei fori da dove fuoriesca la luce. Per inserire al suo interno una candela accesa è sufficiente scavare un buco sul fondo della zucca per ricavare una via d'entrata senza rovinare "l'opera d'arte". Per chi volesse conservare la lanterna vegetale – continua la Coldiretti – occorre una volta alla settimana passare sulla parte esterna un po' di olio vegetale con un panno morbido e lasciarla in un luogo fresco e asciutto. Successivamente ogni 4-5 giorni immergerla in acqua fresca. Così l'originale scultura vegetale rallegrerà la vostra casa per tutto l'anno.
  • halloween
Altri contenuti a tema
Halloween a Bari, la conta dei danni. Spaccati i vetri a un bus Halloween a Bari, la conta dei danni. Spaccati i vetri a un bus A San Girolamo ragazzini hanno cosparso le auto con la schiuma di un estintore
Paura di atti vandalici, Bari si prepara ad Halloween Paura di atti vandalici, Bari si prepara ad Halloween Aumentati i controlli in città e sui bus, e alcuni negozi decidono di chiudere
Halloween di terrore per i bus Amtab, tre mezzi presi a sassate Halloween di terrore per i bus Amtab, tre mezzi presi a sassate Nonostante gli appelli della vigilia non sono mancati gli atti vandalici
Halloween a Bari, cosa fare in città nella notte più spaventosa dell'anno Halloween a Bari, cosa fare in città nella notte più spaventosa dell'anno Diversi gli eventi che ci saranno dedicati a grandi e piccini, per coloro che non vogliono limitarsi a dolcetto o scherzetto
Halloween, Putignano si trasforma in un "Borgo Stregato" Halloween, Putignano si trasforma in un "Borgo Stregato" Il centro della città del carnevale tornerà ad essere popolato di streghe, vampiri, zombie e fantasmi
Halloween al parco Rossani, in mostra la Ferrari di Alonso Halloween al parco Rossani, in mostra la Ferrari di Alonso Sarà per la prima volta sarà a Bari per esporre il simulatore statico della pista di Fiorano
Vandali nella notte di Halloween a Bari, il video da Japigia Vandali nella notte di Halloween a Bari, il video da Japigia A condividerlo il presidente del Municipio I, Lorenzo Leonetti
Halloween, il sindaco di Acquaviva annuncia controlli: "Rispettare il distanziamento" Halloween, il sindaco di Acquaviva annuncia controlli: "Rispettare il distanziamento" Il comune in provincia di Bari ha fatto registrare il più alto tasso di contagi dell'intera area metropolitana
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.