Una scuola post Covid
Una scuola post Covid
Scuola e Lavoro

Come si ritorna a scuola in Puglia? Ecco quello già deciso e quello in forse

Dalla Asl Bari a breve i primi tamponi per tutto il personale scolastico e le regole in caso di positivi in classe

Sebbene siamo ancora immersi nelle vacanze d'agosto, il primo pensiero in questi giorni di ritorno del Covid-19 va all' apertura delle scuole.

Qual è quindi la situazione in Puglia?

Per ora da un punto di vista organizzativo tutto tace, non si sa ancora se ci saranno turni o se i bambini verranno portati altrove nelle scuole più piccole dove le aule non possono prevedere il giusto distanziamento. Le mascherine tutto il tempo? Non si sa ma quasi certamente sì almeno per i più grandi. Quello che si sa è che a breve la Asl Bari e la Regione Puglia inizieranno un percorso di tamponi per tutto il personale scolastico dagli Ata agli insegnanti per essere pronti per il 24.

Dal Governo centrale invece arrivano le prime dritte su cosa accadrà in caso di presenza di un caso confermato di Covid. La scuola avvierà un monitoraggio in stretto raccordo con il Dipartimento di prevenzione locale al fine di identificare precocemente la comparsa di possibili altri casi che possano prefigurare l'insorgenza di un focolaio epidemico. E' quanto si legge nel Protocollo, siglato il 6 agosto scorso, e che l' Iss sta integrando. In tale situazione, l'autorità sanitaria competente potrà valutare tutte le misure ritenute idonee. Per si prospetta uno scenario di quarantena per l'intera classe in caso di un positivo tra gli alunni o gli insegnanti.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Incontro il 13 dicembre dalle ore 9:30 in Sala Consiliare del Comune
A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria Gli istituti coinvolti sono la San Giovanni Bosco, Maria Montessori e Madre Teresa di Calcutta
La provincia supera Bari su Eduscopio, migliori scuole in città Salvemini, Socrate e Marco Polo La provincia supera Bari su Eduscopio, migliori scuole in città Salvemini, Socrate e Marco Polo Come ogni anno, poco prima della scelta per il prossimo, è stata pubblicata la ricerca sugli istituti di tutta Italia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.