campi estivi gratuiti per gli anziani della citta al via le attivita
campi estivi gratuiti per gli anziani della citta al via le attivita
Servizi sociali

Comune di Bari, al via i campi estivi per gli over 65 della città

In programma visite guidate, karaoke, giochi enigmistici, ballo e cinema

Sono iniziate le attività gratuite dei campi estivi pomeridiani rivolti alle persone over 65 con l'obiettivo di restituire agli anziani della città relazioni, momenti di socialità e condivisione interrotti dal lockdown. L'iniziativa, promossa dall'assessorato al Welfare del Comune di Bari in collaborazione con la rete territoriale, è gestita dalla cooperativa sociale Gea e si articola in quattro campi estivi organizzati in moduli settimanali, che sino al 29 agosto, dal lunedì al sabato, dalle ore 17.30 alle 20, propongono attività culturali, movimento dolce e spazi ludico-ricreativi e laboratoriali in diversi luoghi della città: il giardino Chiara Lubich, il parco di Punta Perotti, la sede del centro comunale anziani in via Dante 104 e la sede decentrata di quest'ultimo in viale della Repubblica 71/A.

«L'edizione 2020 del programma estivo proposto dall'assessorato al Welfare è particolarmente ricca, pensata per tutte le fasce di età e diffusa in tutta la città - sottolinea l'assessore Francesca Bottalico. Un piano di attività che accanto all'intervento sociale e alla prevenzione per le categorie più vulnerabili, attraverso linee telefoniche dedicate, attività domiciliari, attività marine e mini vacanze urbane, prevede attività quotidiane con i campi estivi nei giardini e negli spazi della città e nuove opportunità sociali e culturali con appuntamenti diurni e serali negli spazi sociali per leggere. In particolare agli anziani, che in questo periodo dell'anno soffrono intensamente la solitudine, dopo le uscite con Bari Social Boat sono dedicati i campi estivi realizzati dal centro anziani del Comune di Bari, con una serie di proposte che spaziano dal ballo al cinema, dai laboratori di pittura ai giochi di enigmistica, dai laboratori artigianali al karaoke. Momenti da trascorrere in sicurezza, condividendo il piacere di stare insieme dopo l'isolamento forzato dei mesi appena trascorsi».

Tutti gli appuntamenti si svolgeranno nel rispetto della normativa per la prevenzione del Covid-19 attraverso il triage per i partecipanti (registrazione, misurazione della temperatura e igienizzazione delle mani), il distanziamento sociale e la sanificazione continua degli ambienti.

Per partecipare alle attività in programma, tutte a posti limitati, è necessario prenotare chiamando il numero verde 800 063 538 o il numero 080 5227511.

Di seguito il numero di partecipanti per ogni appuntamento, individuato a seconda dei luoghi che ospiteranno gli eventi:
· nella sede del Centro anziani in via Dante 104 potranno partecipare massimo 25 persone
· nella sede decentrata del centro in via della Repubblica 71/A potranno partecipare massimo 20 persone
· a tutte le attività che si terranno all'aperto potranno partecipare massimo 35 persone.
  • Francesca Bottalico
  • Anziani
  • Welfare
Altri contenuti a tema
Invecchiamento attivo, Regione Puglia e A.Re.S.S. presentano i 56 progetti finanziati Invecchiamento attivo, Regione Puglia e A.Re.S.S. presentano i 56 progetti finanziati Emiliano: "Questo tipo di programmazione è importante per favorire e rinforzare il dialogo tra le generazioni"
Municipio II, c'è l’avviso per l’affidamento del servizio di educativa domiciliare per sei minori con disabilità Municipio II, c'è l’avviso per l’affidamento del servizio di educativa domiciliare per sei minori con disabilità C'è tempo per presentare domanda fino al 25 novembre
I dati del piano operativo a contrasto delle ondate di calore per anziani e persone fragili I dati del piano operativo a contrasto delle ondate di calore per anziani e persone fragili Con le ondate di calore crescono anche gli interventi di primo soccorso e delle Unità di strada che hanno registrato quasi il doppio degli interventi rispetto all'anno scorso
Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola un testimonial speciale: Lino Banfi Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola un testimonial speciale: Lino Banfi Per prevenire le truffe locandine affisse in tutte le caserme, nelle parrocchie e nei luoghi di ritrovo degli anziani, nonché un opuscolo pieghevole da distribuire ai cittadini
L'estate over 65 tra corsi d'inglese, film e computer L'estate over 65 tra corsi d'inglese, film e computer Con "R-Estate in compagnia" la Uil Puglia combatte l'isolamento degli anziani
Laboratorio Adolescenti Bari, prosegue la co-progettazione del  servizio Laboratorio Adolescenti Bari, prosegue la co-progettazione del servizio Il prossimo incontro è fissato per il 27 febbraio alle ore 10:00 nella sede in via Capruzzi
A Bari l’incontro “Tempi di incertezza e depressione” promosso da Eda Italia Onlus A Bari l’incontro “Tempi di incertezza e depressione” promosso da Eda Italia Onlus Appuntamento oggi pomeriggio nel teatro dell'istituto Preziosissimo sangue
"Gran prix all in", a Bari la "gara pazza per mezzi pazzi" per promuovere l’abbattimento delle differenze "Gran prix all in", a Bari la "gara pazza per mezzi pazzi" per promuovere l’abbattimento delle differenze Un'iniziativa promossa dal Centro Servizio al Volontariato San Nicola e dall’associazione di promozione sociale Lezzanzare
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.