palazzo di citta bari
palazzo di citta bari
Bandi e concorsi

Comune di Bari, al via l'avviso per azioni d'inclusione dei minori stranieri non accompagnati

Un progetto finanziato nell’ambito dell’avviso della Regione “Discrimination Free Puglia”. I 18 partecipanti svolgeranno 600 ore di formazione

L'assessorato al Welfare del Comune di Bari rende noto che è stato pubblicato oggi l'avviso per manifestazioni di interesse alla partecipazione a "Learn by Doing", il progetto finanziato nell'ambito dell'avviso della Regione Puglia "Discrimination Free Puglia" (POR Puglia 2014-2020 Asse IX-Azione 9.5, Sub-azione 9.5.a - LINEA B).

"Learn by Doing", che mira a realizzare interventi di contrasto alle discriminazioni e sostenere azioni integrate di inclusione attiva delle persone migranti, è stato presentato dall'ATS "Rete per l'Inclusione", costituita dalla cooperativa sociale C.A.P.S. (capofila), dal Comune di Bari e dal consorzio fra le cooperativa Elpendù e l'associazione Unisco.

In particolare, la manifestazione di interesse è rivolta a minori stranieri non accompagnati o prossimi alla maggiore età o in possesso del decreto che ne proroghi l'affidamento ai servizi sociali oltre la maggiore età e fino al ventunesimo anno.

I partecipanti, 18 in tutto, svolgeranno attività di formazione per una durata complessiva di 600 ore nel periodo compreso tra dicembre 2020 e giugno 2021.

I soggetti, purché in possesso dei requisiti indicati nell'avviso, possono far pervenire la propria manifestazione di interesse inviando la seguente documentazione:
• domanda di partecipazione
• copia del documento d'identità in corso di validità del sottoscrittore
• copia del codice fiscale
• autorizzazione alla partecipazione alle attività progettuali da parte del tutore (per i soli candidati di minore età)
• documento di identità del tutore (in caso di candidati di minore età)

La documentazione richiesta dovrà pervenire entro le ore 12 del 20 novembre prossimo via PEC all'indirizzo caps@pec.coopcaps.it - (nome/cognome del candidato)" oppure via email all'indirizzo segreteria@coopcaps.it o ancora con raccomandata A/R: da inviare a cooperativa sociale CAPS, via V. Ricchioni, n.1 - 70132 Bari, indicando nell'oggetto o riportando sulla busta "Discrimination Free - Candidatura - (nome/cognome del candidato)".

Tutte le informazioni sono disponibili a questo link.
  • Comune di Bari
  • Welfare
Altri contenuti a tema
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
Invecchiamento attivo, Regione Puglia e A.Re.S.S. presentano i 56 progetti finanziati Invecchiamento attivo, Regione Puglia e A.Re.S.S. presentano i 56 progetti finanziati Emiliano: "Questo tipo di programmazione è importante per favorire e rinforzare il dialogo tra le generazioni"
Municipio II, c'è l’avviso per l’affidamento del servizio di educativa domiciliare per sei minori con disabilità Municipio II, c'è l’avviso per l’affidamento del servizio di educativa domiciliare per sei minori con disabilità C'è tempo per presentare domanda fino al 25 novembre
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.