termoscanner comune di bari
termoscanner comune di bari
Enti locali

Comune di Bari, arrivano i termoscanner all'ingresso degli uffici aperti al pubblico

Sono 35 in totale gli apparecchi noleggiati dall'ente per rilevare la temperatura di cittadini e lavoratori

Sono cominciati questa mattina i lavori necessari per l'installazione dei termoscanner fissi agli ingressi di alcuni uffici del Comune di Bari che prevedono l'accesso al pubblico, seppur contingentato, propedeutico all'erogazione di servizi. Gli apparecchi sono stati montati questa mattina all'ufficio Tributi, in corso Vittorio Emanuele, e nel pomeriggio è stata la volta del job centre Porta Futuro in via Crisanzio.

In tutto sono 35 i termoscanner fissi noleggiati dal Comune di Bari, che nei prossimi giorni saranno installati negli uffici della ripartizione Patrimonio, del I e del III Municipio, nonché presso la sede centrale di Palazzo di Città. A seguire si procederà con il montaggio degli apparecchi per la misurazione della temperatura in altri uffici comunali.

All'ingresso di tutti gli uffici comunali pubblici aperti al pubblico è prevista la misurazione della temperatura con l'ausilio di personale dipendente e che è obbligatorio l'utilizzo di dispositivi di protezione.

Questa attività rientra tra le azioni di prevenzione e contrasto al Covid 19, relative agli uffici pubblici e al personale dipendente, messe in campo dall'amministrazione comunale.
  • Comune di Bari
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente La Perlino è già esponente storica dell'ambientalismo barese
Disservizi per posta elettronica e utenze telefoniche del comune di Bari Disservizi per posta elettronica e utenze telefoniche del comune di Bari Il Settore Innovazione Tecnologica sospende le comunicazioni per un problema infrastrutturale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.