Palazzo di città Bari
Palazzo di città Bari
Enti locali

Comune di Bari, la metà dei dipendenti pronta a tornare allo smart working

In tutte le ripartizioni si sta avviando una ricognizione su quali attività possano essere svolte a distanza

La direzione generale del Comune di Bari, su indirizzo dell'assessore al Personale Vito Lacoppola, ha disposto una direttiva rivolta a tutti di dirigenti dell'ente per l'applicazione di quanto disposto dalla norma che prevede per ciascuna pubblica amministrazione la possibilità di avviare "il lavoro agile, con le misure semplificate, al 50% del personale impiegato nelle attività che possono essere svolte in tale modalità".

Pertanto in tutte le ripartizioni comunali si dovrà avviare una ricognizione, nell'ambito delle attività di pertinenza, rispetto a quali procedimenti e procedure è possibile svolgere secondo la modalità a distanza con la relativa assegnazione di personale che potrà proseguire la propria attività lavorativa in smart working.

«Con la nuova ondata di contagi che il Paese è chiamato a fronteggiare con provvedimenti e misure di prevenzione, anche il Comune di Bari sta avviando una serie di misure cautelative nei confronti del proprio personale dipendente per ridurre al minimo l'esposizione a eventuali rischi di contagio - commenta Lacoppola. Nei mesi scorsi abbiamo monitorato costantemente l'andamento di queste nuove modalità di lavoro, valutandone limiti e opportunità, non solo relativamente alle misure di prevenzione rispetto al contagio. In questo momento anche le pubbliche amministrazioni sono chiamate ad un ripensamento delle modalità di lavoro, degli stili di vita e dei tempi della città, provando a fare la propria parte sul decongestionamento dei mezzi di trasporto pubblico, sulla mobilità delle persone tra diversi Comuni e sul contenimento dei rischi da contagio. Il Comune di Bari può contare oggi su una platea di 1693 dipendenti, donne e uomini che lavorano, che si spostano e che dobbiamo preservare».
  • Comune di Bari
  • vito lacoppola
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente La Perlino è già esponente storica dell'ambientalismo barese
Disservizi per posta elettronica e utenze telefoniche del comune di Bari Disservizi per posta elettronica e utenze telefoniche del comune di Bari Il Settore Innovazione Tecnologica sospende le comunicazioni per un problema infrastrutturale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.