Palazzo di città Bari
Palazzo di città Bari
Enti locali

Comune di Bari, prorogato di tre mesi il pagamento della tassa sulla pubblicità

Online è disponibile il modulo per chiedere il rimborso delle spese relative al periodo di lockdown

La ripartizione Tributi del Comune di Bari rende noto che, così come stabilito dalla giunta comunale, sono state adottate le tariffe sull'imposta di pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni per l'anno 2020, senza tener conto delle maggiorazioni tariffarie precedentemente adottate, al fine di fornire concreto sostegno alla cittadinanza e alle imprese nel periodo di emergenza sanitaria ed economica in atto.

La deliberazione, unitamente all'allegato tariffario, è consultabile nella sezione Modulistica Pubblicità del sito istituzionale del Comune di Bari, http://www.comune.bari.it/web/economia-tasse-e-tributi/pubblicita-e-pubbliche-affissioni, insieme al modello utile a formulare istanza di rimborso di quanto già versato in eccedenza, da trasmettere via pec al seguente indirizzo: pubblicitatributi.comunebari@pec.rupar.puglia.it.

Il Consiglio comunale, con propria deliberazione n. 57 del 22.06.2020, consultabile nella stessa sezione - link Nuovo Regolamento Imposta di Pubblicità -, ha previsto inoltre il differimento di 3 mesi di tutti i termini regolamentari di versamento dell'I.C.P., esclusivamente per l'anno 2020, determinando le seguenti scadenze:

Per importi soggetti al beneficio della rateizzazione (in quanto superiori ad € 1.549,37), ai sensi dell'art. 11 comma 4 Reg. I.C.P.:
- I e II rata scadenza 30.06.2020 (invece del 31.03.2020);
- III rata scadenza 30.09.2020 (invece del 30.06.2020);
- IV rata scadenza 31.12.2020 (invece del 30.09.2020).

Per importi soggetti a versamento in unica soluzione (in quanto inferiori o uguali ad € 1.549,37), ai sensi dell'art. 11 comma 3 Reg. I.C.P., la scadenza è fissata per il 30.06.2020 (invece del 31.03.2020).
Tutti i cittadini che hanno già versato per intero l'importo dovuto sulla base delle tariffe maggiorate 2019 potranno fare richiesta di rimborso per la parte eccedente, compilando apposito modello e seguendo le procedure sopra indicate.

Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare l'ufficio Pubblicità della ripartizione Tributi ai seguenti recapiti: 080.5773553 - 080.5773556 - 080.5773552 - 080.5773584
  • Comune di Bari
Altri contenuti a tema
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente La Perlino è già esponente storica dell'ambientalismo barese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.