Comune Bari
Comune Bari
Servizi sociali

Comune di Bari, pubblicata la graduatoria del contributo alloggiativo

Tale pubblicazione è valida per il 2017 e fa riferimento alla competenza 2015, possible fare ricorso entro l'8 gennaio

Da ieri è disponibile sul sito del Comune di Bari, a questo link, la graduatoria relativa al bando di concorso per l'erogazione del contributo per il sostegno all'accesso delle abitazioni in locazione anno 2017 - competenza 2015. Tale graduatoria è stata predisposta secondo un principio di gradualità, in modo da favorire i nuclei familiari con redditi bassi, e in caso di parità di redditi è stata data precedenza ai nuclei familiari che presentano un'elevata soglia di incidenza del canone sul reddito, distinguendo esplicitamente i concorrenti della fascia a e il relativo importo, da quelli della fascia b e il relativo importo.

L'erogazione dei contributi è condizionata al trasferimento dei fondi da parte della Regione Puglia. Il contributo non verrà erogato qualora l'importo da liquidare sia inferiore a € 100. Entro il giorno 8 gennaio 2018 gli interessati possono inoltrare opposizione avverso la graduatoria, utilizzando il modulo disponibile al link indicato, presentando osservazioni, controdeduzioni e memorie scritte, eventualmente corredate da documenti, all'Agenzia per la Casa - ripartizione Patrimonio del Comune di Bari mediante posta elettronica certificata all'indirizzo comunebari@pec.rupar.puglia.it.

L'opposizione verrà accettata soltanto se inviata da un indirizzo di posta elettronica certificata, rilasciato personalmente al partecipante da un gestore di PEC iscritto nell'apposito elenco tenuto dall'AgID. In alternativa, l'opposizione potrà essere inviata dall'indirizzo PEC di un proprio delegato alla trasmissione e, in questo caso, alla PEC dovrà essere allegato, pena l'esclusione, l'atto di delega alla trasmissione firmato dal richiedente. L'inoltro telematico dell'opposizione in modalità diverse non sarà ritenuto valido.

Si precisa, altresì, che la mail spedita da una casella di posta non certificata non potrà essere presa in considerazione. Non saranno inoltre accettate le opposizioni, ancorché inviate attraverso PEC, inoltrate ad indirizzi di posta elettronica del Comune di Bari diversi dalla casella di posta certificata indicata. Nell'oggetto della mail dovrà essere riportata la dicitura: "Bando contributo alloggiativo anno 2017 - competenza 2015 - OPPOSIZIONE"; consegna diretta esclusivamente in busta chiusa all'Agenzia per la Casa - ripartizione Patrimonio del Comune di Bari - viale Archimede 41, nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12. Sulla busta dovrà essere riportata la dicitura: "Bando contributo alloggiativo anno 2017 - competenza 2015 - OPPOSIZIONE"; mediante raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata all'Agenzia per la Casa - ripartizione Patrimonio del Comune di Bari - viale Archimede 41- Bari, (farà fede la data del timbro postale di spedizione). Sulla busta dovrà essere riportata la dicitura: "Bando contributo alloggiativo anno 2017 - competenza 2015 - OPPOSIZIONE".

Nel caso in cui il termine ultimo coincida con un giorno festivo, lo stesso si intende prorogato al primo giorno feriale immediatamente successivo. Lo sportello, per tutte le opportune informazioni, sarà disponibile presso l'Agenzia per la Casa - ripartizione Patrimonio del Comune di Bari - viale Archimede 41, solo il giovedì (a partire da giovedì 30 novembre) dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15.30 alle ore 17.
  • Comune di Bari
  • contributo alloggiativo
Altri contenuti a tema
Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.