Palazzo di città Bari
Palazzo di città Bari
Enti locali

Comune di Bari, sul portale "egov2" attivi i servizi di stato civile

Disponibili i certificati di nascita, matrimonio, morte e unione civile

Nell'ambito del progetto Egov2, finanziato con i fondi del Programma Operativo Nazionale (PON) Città Metropolitane 2014-2020 - Asse 1 Agenda Digitale Metropolitana, prosegue il processo di digitalizzazione del Comune di Bari con l'attivazione di nuovi servizi digitali rivolti ai cittadini, che vanno così a potenziare e migliorare l'offerta del nuovo portale di e-government metropolitano, raggiungibile all'indirizzo egov.comune.bari.it.

Da oggi è, infatti, possibile richiedere e scaricare gratuitamente anche i certificati di stato civile di nascita, matrimonio, morte e unione civile, per sé o per un componente della propria famiglia anagrafica, sempre accedendo al portale con la propria identità digitale, SPID o CIE.

In particolare, i nuovi servizi consentono di richiedere la produzione dei certificati di Stato civile per le nascite avvenute dopo il 1° gennaio 1992, per i decessi registrati dopo il 1° gennaio 1993, per i matrimoni celebrati dopo il 1° gennaio 1991 e per tutte le costituzioni di unione avvenute ad oggi presso l'amministrazione. Qualora i certificati non fossero disponibili online, occorre invece continuare a rivolgersi allo sportello dell'Ufficio di Stato civile o trasmettere una richiesta a mezzo mail.

Il Comune di Bari ha tuttavia in corso un progetto di dematerializzazione e digitalizzazione completa dei propri archivi per consentire l'erogazione automatica anche dei certificati in data anteriore a quelle riportate e continuare così a dare enfasi al processo di valorizzazione del proprio patrimonio informativo erogando, nel contempo, un numero sempre maggiore di servizi ai cittadini in ottemperanza anche alla normativa del Codice dell'Amministrazione digitale.

«Il nuovo portale di egov continua ad evolversi e diventa sempre più il punto unico di accesso per i cittadini e i professionisti del territorio che in questo modo possono evitare di fare la fila presso gli uffici comunali, grazie all'offerta sempre più ampia dei servizi digitali e al loro crescente utilizzo - dichiara il vicesindaco e assessore all'Innovazione tecnologica Eugenio Di Sciascio. Da quando sono stati attivati sul portale i primi servizi online, in circa 9 mesi sono stati richiesti più di 14.000 certificati anagrafici, di cui circa 2.800 attraverso il canale di intermediazione delle 18 edicole ad oggi abilitate nella città di Bari, ed effettuati più di 1.500 cambi di residenza che hanno consentito ai cittadini di sbrigare e gestire una pratica spesso lunga, comodamente seduti da casa loro. Desidero ringraziare, per il loro contributo, le commissioni consiliari e l'intero Consiglio comunale per l'attenzione rivolta a questi sviluppi e le ripartizioni coinvolte, in particolare l'Innovazione tecnologica e i Servizi demografici che collaborano in un'ottica di semplificazione che deve vedere il cittadino sempre al centro».

Nei prossimi mesi il processo di digitalizzazione dell'amministrazione, sempre con il supporto della ripartizione Innovazione tecnologica, Sistemi informativi e TLC, proseguirà il suo percorso di crescita e di evoluzione con l'attivazione di ulteriori servizi digitali, tra cui i nuovi servizi scolastici per l'iscrizione agli asili nido comunali, alla refezione e al trasporto scolastico. I servizi attivati verranno inoltre estesi, previa sottoscrizione di un addendum alla convenzione, agli edicolanti che già erogano i certificati anagrafici.
  • Comune di Bari
  • eugenio di sciascio
Altri contenuti a tema
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente La Perlino è già esponente storica dell'ambientalismo barese
Disservizi per posta elettronica e utenze telefoniche del comune di Bari Disservizi per posta elettronica e utenze telefoniche del comune di Bari Il Settore Innovazione Tecnologica sospende le comunicazioni per un problema infrastrutturale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.