Mario Conca
Mario Conca
Politica

Conca: «La Regione Puglia ha sbagliato e gli agricoltori rischiano di non avere i risarcimenti»

Il consigliere M5S critica il non inserimento della dicitura "eccesso di neve" che darebbe risarcimenti per strutture e bestiame

La Regione Puglia avrebbe dimenticato di indicare, nella delibera per richiedere al Ministero delle Politiche agricole e forestali il decreto nazionale di declaratoria dello stato di calamità naturale riferito alla Provincia di Bari, in seguito all'ondata di gelo dello scorso gennaio, la dicitura "eccesso di neve". Ma quella che potrebbe sembrare una piccola mancanza, in realtà potrebbe avere conseguenze non indifferenti per gli agricoltori della provincia di Bari. Senza tale dicitura, infatti, si potrebbero ottenere solo i risarcimenti per i danni subiti dalle colture, non rientrerebbero, invece, nel computo i danni che proprio l'eccesso di neve ha causato alle strutture e al bestiame.

Questo problema è stato segnalato dal consigliere regionale Mario Conca del Movimento 5 stelle, che sottolinea anche che la generica "gelata" indicata nel testo non viene ritenuta causa dei danni alle strutture e al bestiame. Proprio per questo motivo il consigliere si rivolge all'Assessore regionale alle politiche agricole, Di Gioia: «di attivare con urgenza gli uffici preposti al fine di integrare la declaratoria e far recepire al Ministero delle politiche agricole tale integrazione».

«Continueremo a monitorare questa situazione – dichiara Conca – e non permetteremo che gli allevatori della Provincia di Bari, che hanno diritto a quei risarcimenti vengano penalizzati a causa delle mancanze del Governo».
  • Regione Puglia
  • Maltempo
  • Mario Conca
Altri contenuti a tema
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Triggiani e De Simone: «Un ulteriore passo in avanti»
Maltempo, blackout e disagi nel centro di Bari Maltempo, blackout e disagi nel centro di Bari Rifiuti lasciati la notte scorsa dopo la mezzanotte hanno impegnato gli operatori ecologici
Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Il nuovo marchio unico lanciato alla presenza del presidente Michele Emiliano
Bari si sveglia imbiancata, ma è grandine Bari si sveglia imbiancata, ma è grandine Venti forti e piogge previsti per tutta la giornata
Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Dalle 9 alle 12 le sedi offriranno un consulto gratuito con neurologi esperti
Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti La questione relativa all’incremento della spesa sostenuta per i lavori di messa in sicurezza delle aree esterne della sede degli uffici
Nuova ondata di maltempo su Bari: allagamenti a Poggiofranco e Carrassi Nuova ondata di maltempo su Bari: allagamenti a Poggiofranco e Carrassi E stanotte è prevista nuova perturbazione con precipitazioni intense
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.