Stadio San Nicola
Stadio San Nicola
Attualità

Concessione Stadio San Nicola, è già bagarre politica

Fibrillazioni in maggioranza, mentre la destra punta a stabilire regole certe per i De Laurentiis

Sarà l'unico argomento all'ordine del giorno: la concessione dello Stadio San Nicola. Così il Consiglio comunale di Bari, che si riunirà in Aula "Dalfino" venerdì 21 febbraio alle ore 16.00, sarà come sempre un terreno di battaglia politica.

Da una parte c'è un centrosinistra che appare in fibrillazione e che cercherà nelle prossime ore di fare quadrato. Il punto più rilevante riguarda un canone annuo per la gestione ed ulteriori percentuali sugli eventi non sportivi che si tengono nell'impianto di strada Torrebella.

«Si ritiene fondamentale - asseriscono da Sinistra Italiana - che la gestione dello Stadio San Nicola sia improntata alla massima trasparenza, affinché la struttura – patrimonio di tutti i cittadini – sia utilizzata in modo equilibrato e nell'interesse collettivo. Gli accordi stipulati nel 2021 con l'attuale proprietà De Laurentiis sono ormai anacronistici e fortemente sbilanciati a favore della società, grazie all'uso esclusivo dell'impianto e ai relativi proventi da attività extracalcistiche. All'epoca, si era prospettata la concessione dello stadio come volano per il rilancio della società calcistica e la riqualificazione delle aree circostanti. A sette anni dal "salvataggio" della SS Calcio Bari e dopo quattro di concessione pubblica (e proventi privati) si può dire chiaramente che il progetto tecnico-sportivo promesso dalla proprietà della SSC Bari non è mai partito, se mai è esistito», è la dura conclusione.

E se a sinistra qualcuno preme per stringere la cinghia ai De Laurentiis, dall'altra parte non si fanno di certo sconti, pronti a riportare all'attenzione della massima assise cittadina quella concessione del titolo sportivo da parte di Antonio Decaro, nonché la necessità (e qui ci sarebbe una strana convergenza con l'ala sinistra della maggioranza a Palazzo di Città) di regole più stringenti. Non c'è più nulla da rilanciare ed è tempo che il club di strada Torrebella ne dia conto, è in sintesi il pensiero del centrodestra.

Bagarre, dunque, con l'impossibilità da parte del sindaco Vito Leccese e dei suoi fedelissimi di nicchiare ancora. Sul tema calcio, che non dovrebbe necessariamente centrare, ma che invece diviene centrale, tifoseria e cittadinanza non sono più disposte a fare sconti. Il centrosinistra lo sa e dovrà trovare la quadra, presentandosi in Aula con proposte finalmente concrete e chiare per la gestione di quello che, ad oggi, resta il terzo impianto italiano per capienza e che potrebbe essere uno tra i prescelti per i campionati europei del 2032 che l'Italia organizzerà con la Turchia. I 16 milioni spesi dal Comune per il suo riammodernamento strutturale (coperture, fari, seggiolini, sistema wireless e videosorveglianza) debbono necessariamente fruttare qualcosa alla città intera.
  • Stadio San Nicola
Altri contenuti a tema
Stadio San Nicola, maggioranza ed opposizione d'accordo su concessione onerosa Stadio San Nicola, maggioranza ed opposizione d'accordo su concessione onerosa Intesa tra le forze politiche in Aula "Dalfino"
Situazione stadio San Nicola, centrodestra chiede consiglio monotematico Situazione stadio San Nicola, centrodestra chiede consiglio monotematico Le opposizioni vogliono vederci chiaro sulla gestione dell'impianto di strada Torrebella
Stadio San Nicola, le precisazioni della SSC Bari sulla manutenzione Stadio San Nicola, le precisazioni della SSC Bari sulla manutenzione La società biancorossa ha diffuso una nota per far chiarezza sulle ultime vicende
Ripuliti i seggiolini del San Nicola dal guano dei colombi Ripuliti i seggiolini del San Nicola dal guano dei colombi Dopo le proteste dei tifosi le operazioni di pulizia
Bari-Mantova, al via la vendita dei biglietti Bari-Mantova, al via la vendita dei biglietti Prezzi invariati rispetto alla gara col Sassuolo
Ingresso al San Nicola per persone con disabilità: tutte le info Ingresso al San Nicola per persone con disabilità: tutte le info Domande presentabili entro il 23 agosto
Lo stadio San Nicola abbraccia Max Pezzali Lo stadio San Nicola abbraccia Max Pezzali Grande entusiasmo sugli spalti e sul palco per l’ultima tappa del Max Forever Tour
Bari, Vasco illumina il San Nicola: il trionfo pugliese del Kom - FOTO Bari, Vasco illumina il San Nicola: il trionfo pugliese del Kom - FOTO Le quattro date del rocker di Zocca nel capoluogo: pienone martedì e mercoledì, si replica sabato e domenica
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.