La tappa al Redentore del Roadshow dei Municipi
La tappa al Redentore del Roadshow dei Municipi
Bandi e concorsi

Concluso il progetto "10 li scegli tu". Quasi 16mila voti su Bari Innovazione Sociale

Scelti due luoghi per ognuno dei cinque municipi da riqualificare in via prioritaria. Decaro: «Straordinaria azione di partecipazione collettiva»

Si è conclusa alla mezzanotte del 31 marzo la procedura di voto su www.bariinnovazionesociale.it per il progetto "10 li scegli tu" con cui i cittadini hanno indicato i dieci luoghi, due per ognuno dei cinque Municipi di Bari, che saranno riqualificati nell'ambito del "Patto con i Municipi", il programma finanziato dal PON metro e finalizzato a migliorare la qualità dei luoghi della vita quotidiana con interventi di mobilità sostenibile, di moderazione del traffico, di rigenerazione di piazze e percorsi pedonali e di miglioramento del verde urbano. Alla chiusura del sondaggio, si sono registrate 15.488 preferenze. Alla luce della massiccia partecipazione si sta valutando la possibilità di estendere il processo di partecipazione ad ulteriori siti (rispetto ai 10 più votati), in base al numero di preferenze registrato.

«Questo percorso - commenta il sindaco di Bari Antonio Decaro - ha rappresentato una straordinaria azione di partecipazione collettiva al futuro della nostra città. Abbiamo chiesto ai cittadini non di cliccare su un tasto ma di scegliere il progetto che vedranno realizzarsi nei prossimi anni. Ci teniamo a dire che tutte le opere proposte hanno copertura finanziaria quindi possono essere realizzate e i cittadini potranno seguire tutte le fasi operative riguardanti i progetti scelti, dalla progettazione all'indizione della gara e alla realizzazione delle opere. Questa è la naturale evoluzione del Patto dei municipi di cui abbiamo avviato la programmazione due anni fa. Questo significa amministrare per noi: programmare, rispettare i tempi della legge, e decidere insieme ai cittadini».

La riqualificazione di questi 10 spazi pubblici si aggiunge ai 70 interventi di "agopuntura urbana", già progettati e finanziati, che compongono il Patto. I due luoghi per ciascun Municipio che hanno raggiunto il maggior numero di preferenze sono, nell'ordine:

Municipio I - 6.270 preferenze
· Aree incolte a strada La Penna a Torre a Mare - 1.602 preferenze
· Aree esterne alla Caserma Picca e al Mercato Guadagni a Madonnella - 1.530 preferenze

Municipio II - 1.648 preferenze
· Largo Ciaia e largo Principessa Iolanda a S. Pasquale - 573 preferenze
· Via Lembo e aree inutilizzate via Devitofrancesco a Picone - 402 preferenze

Municipio III - 1.259 preferenze
· Aree verdi e spazi pedonali nei pressi della scuola Marconi nel quartiere omonimo - 369 preferenze
· Aree incolte in via Romito a San Girolamo - 247 preferenze

Municipio IV - 2.191 preferenze
· Giardino don Vito Marotta a Loseto - 1.343 preferenze
· Area ex mercato di via Cascia a S. Rita - 435 preferenze

Municipio V - 4.120 preferenze
· Ex area mercato di via Del Turco - 1.906 preferenze
· Giardino antistante la Chiesa San Nicola a Catino - 1.489 preferenze

I dieci luoghi scelti saranno oggetto di laboratori di progettazione partecipata che si struttureranno in un primo sopralluogo sulle aree individuate e in un successivo incontro, nel corso del quale saranno definiti gli obiettivi condivisi per la trasformazione dello spazio. Le criticità, le opportunità e gli obiettivi per la trasformazione dei luoghi individuati nel corso dei laboratori costituiranno le basi di indirizzo per il concorso di progettazione, per tutte le 10 aree, a cui potranno partecipare giovani architetti e ingegneri, coadiuvati da team transdisciplinari con competenze relative ad arte pubblica, ecologia urbana, partecipazione.

Questo il calendario dei laboratori:

Strada La Penna, Torre a Mare
· Sabato 6 aprile - ore 17:00, Centro Famiglie presso scuola Aquaro, Via Morelli e Silvati, 13
· Giovedì 11 aprile - ore 18:00, Centro Famiglie presso scuola Aquaro, Via Morelli e Silvati, 13

Largo Ciaia, largo P. Iolanda, San Pasquale
· Sabato 6 aprile - ore 17:00, Urban Center, via Vitantonio De Bellis 31
· Martedì 9 aprile - ore 18:00, Urban Center, via Vitantonio De Bellis 31

Aree Scuola media Marconi, Marconi San Cataldo
· Sabato 6 aprile - ore 10:30, Biblioteca di quartiere, via del Faro, 6 (ingresso dal giardino condiviso)
· Mercoledì 10 aprile - ore 18:30, Biblioteca di quartiere, via del Faro, 6 (ingresso dal giardino condiviso)

Giardino don Vito Marotta, Loseto
· Sabato 6 aprile - ore 10:30, Giardino don Vito Marotta, via Mons. Jolando Nuzzi
· Venerdì 12 aprile - ore 18:00, Giardino don Vito Marotta, via Mons. Jolando Nuzzi

Giardino chiesa San Nicola, Catino
· Sabato 6 aprile - ore 17:00, Parrocchia San Nicola, viale Caravella, Catino
· Lunedì 8 aprile - ore 18:00, Parrocchia San Nicola, viale Caravella, Catino

Aree esterne alla Caserma Picca e al Mercato Guadagni, Madonnella
· Sabato 13 aprile - ore 17:00, Casa delle Donne del Mediterraneo, piazza Balenzano
· Martedì 23 aprile - ore 18:00, Casa delle Donne del Mediterraneo, piazza Balenzano

Via Lembo, Picone
· Sabato 13 aprile - ore 10:00, Scuola San Filippo Neri, viale Salandra, 18
· Lunedì 15 aprile - ore 17:30, Scuola San Filippo Neri, viale Salandra, 18

Area in via Romito, Fesca San Girolamo
· Sabato 13 aprile - ore 10:00, Scuola Duse, strada S. Girolamo, 38
· Martedì 16 aprile - ore 18:00, Scuola Duse, strada S. Girolamo, 38

Ex mercato di via Cascia, Santa Rita
· Sabato 13 aprile - ore 17:00, Centro servizi per le famiglie, via Costruttori di pace, 4
· Mercoledì 24 aprile - ore 18:00, Centro servizi per le famiglie, via Costruttori di pace, 4

Ex Mercato di via del Turco, Palese
· Sabato 13 aprile - ore 17:00, Scuola Marco Polo, via Leonardo del Turco
· Mercoledì 17 aprile - ore 18:00, Scuola Marco Polo, via Leonardo del Turco
  • Antonio Decaro
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Durante un'udienza Nicola De Santis ha richiamato in causa l'europarlamentare, che si è detto amareggiato e ha respinto le accuse
Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra Antonio Decaro accostato alla mafia da un partito europeo di estrema destra L’ex sindaco di Bari denuncia l’episodio sul suo profilo Facebook e prepara la querela
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.