Bari Policlinico
Bari Policlinico
Politica

Consiglio sui disservizi della sanità, Carrieri raccoglie testimonianze

Il consigliere in vista della seduta di oggi pomeriggio ha invitato i cittadini a fornire le loro esperienze, emerge un quadro desolante

Oggi pomeriggio a Bari nuova riunione del consiglio comunale. Il tema in oggetto è davvero un tema sentito dalla popolazione, in quanto si parlerà (citando testualmente) di "Presidi e strutture sanitarie pubbliche della città di Bari. Inefficienze e disservizi, in particolare riguardo i Pronto Soccorso e l'ospedale pediatrico Giovanni XXIII".

Diverse le segnalazioni giunte negli ultimi tempi al riguardo da parte di cittadini sempre più stanchi delle lunghe code per le liste d'attesa, soprattutto dopo che per anni si era discusso in merito ed erano anche stati stanziati dei fondi della Regione Puglia con l'obiettivo di ridurle. Per non parlare del Giovanni XXIII, il cui pronto soccorso è sempre sotto osservazione, con utenti che spesso si trovano in difficoltà, soprattutto durante le festività, in cui i medici in servizio sono pochi e casi anche gravi finiscono per attendere ore.

In previsione della seduta di oggi pomeriggio il consigliere comunale di opposizione, Giuseppe Carrieri, ha invitato la popolazione a segnalare i disservizi che si sono trovati ad affrontare. E in molti hanno risposto all'appello. Il quadro che ne viene fuori è abbastanza desolante, anche se ci preme dirlo, è lo specchio della sanità non solo al sud ma in quasi tutta Italia. Una sanità privata di fondi che deve fronteggiare difficoltà sempre più grandi, e di cui dovremmo comunque essere fieri sapendo che per noi italiani è comunque un servizio offerto dal Sistema Sanitario Nazionale. Necessario sarebbe un ripensamento totale del sistema, con una diversa gestione dei costi e investimenti mirati, che ci auguriamo rientri nell'agenda del governo che da qui a poco verrà istituito.

Per dare un'idea di quanto emerso dalle denunce dei cittadini segnaliamo alcune dei disservizi. Si parte dal Pronto Soccorso in cui un'anziana viene ritenuta codice verde per poi essere operata d'urgenza alle 4 del mattino, al dover aspettare ore che un medico reperibile si presenti in reparto, dal ragazzo autistico ferito e lasciato in attesa di sutura per 4 ore con personale incapace di gestire la situazione di un ragazzo con questa patologia, dal caso di una signora operata tre volte alla clinica Santa Maria invece che una, dalla signora non avvisata della morte della madre nel reparto di neurologia alla richiesta di una mammografia per cui il primo posto utile sarebbe tra circa 3 anni.

La lista sarebbe lunghissima, al post su Facebook di Carrieri sono arrivati quasi 200 commenti, e non sono di certo gli unici ad avere avuto problemi con la sanità. Vedremo oggi pomeriggio cosa verrà fuori dalla discussione, augurandoci che su un tema così importante non si faccia campagna elettorale (da entrambe le parti), ma si faccia politica vera.
  • Sanità
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Al Di Venere di Bari attivate la risonanza magnetica e la nuova piastra di Otorinolaringoiatria Al Di Venere di Bari attivate la risonanza magnetica e la nuova piastra di Otorinolaringoiatria Con l’apparecchiatura di ultima generazione anche risonanze magnetiche fetali non invasive e lo studio dei neonati prematuri.
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
ASL Bari, in arrivo nei pronto soccorso 27 nuovi infermieri: saranno assunti a tempo indeterminato ASL Bari, in arrivo nei pronto soccorso 27 nuovi infermieri: saranno assunti a tempo indeterminato Dopo i 17 dirigenti medici reclutati di recente, la ASL di Bari prosegue l’azione di rinforzo dei reparti di Medicina di Emergenza urgenza
ASL Bari, quasi 4800 nuovi nati nei 5 punti nascita ASL Bari, quasi 4800 nuovi nati nei 5 punti nascita Nel 2024 oltre duemila nati al Di Venere: il report
Policlinico di Bari, prima somministrazione al mondo di vaccino personalizzato per tumore alle vie urinarie Policlinico di Bari, prima somministrazione al mondo di vaccino personalizzato per tumore alle vie urinarie Progettato per il singolo paziente sulla base delle specifiche mutazioni individuate sul proprio campione tumorale
Guerra sulle deleghe al Comune, Forza Italia: "Pd va contro le norme" Guerra sulle deleghe al Comune, Forza Italia: "Pd va contro le norme" Nella maggioranza si sta discutendo principalmente sullo Sport, ma Carrieri attacca e scrive al sindaco
XIX Congresso CARD il 3 dicembre a Bari XIX Congresso CARD il 3 dicembre a Bari Al centro del dibattito tra professionisti del settore la riorganizzazione dei servizi sanitari territoriali ed i nuovi modelli di presa in carico del paziente cronico
Caduceo d'oro: A Bari il convegno con Schillaci e Gemmato con focus su tecnologia e sanità Caduceo d'oro: A Bari il convegno con Schillaci e Gemmato con focus su tecnologia e sanità La XVIII edizione si terrà sabato alle 16 alla Camera di Commercio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.