Un medico
Un medico
Enti locali

Continuità assistenziale in estate, arriva il bando di Asl Bari

Obiettivo reclutare personale per i Pronto Soccorso, disponibili 30 incarichi ecco dove trovare tutte le info

La ASL Bari mette in sicurezza i suoi ospedali in vista della pausa estiva e recluta nuovo personale per i Pronto soccorso con un bando aperto a medici non specialisti.

Pur di garantire continuità assistenziale durante le ferie estive, l'azienda sanitaria locale è pronta a conferire trenta incarichi fino al 31 dicembre a laureati in Medicina e chirurgia, iscritti agli ordini professionali e a quanti hanno l'abilitazione all'esercizio della professione medica.

I partecipanti al bando andranno a potenziare il personale nelle Unità operative di Medicina e Chirurgia d'accettazione e d'urgenza nei presidi ospedalieri di Bari e provincia per prevenire e fronteggiare eventuali criticità legate al periodo estivo, e per dare supporto agli specialisti in servizio, specie nella gestione del pre triage e nella presa in carico di codici bianchi e verdi, o per pazienti che necessitano di trasporto secondario.

Prima di essere operativi i medici frequenteranno il corso per l'acquisizione dell'attestato di BLS-D, presso il Centro di formazione aziendale, qualora non ne fossero già in possesso. La copertura dei turni di servizio sarà sempre assicurata attraverso la copresenza di un dirigente medico strutturato.

Per tutte le informazioni sul bando è possibile consultare l'albo pretorio sul sito istituzionale della ASL.
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.