slot machine ludopatia gioco dazzardo
slot machine ludopatia gioco dazzardo
Attualità

Contrasto alla ludopatia, il Comune di Bari al fianco di Confcommercio e Acadi

La giunta ha dato la sua adesione al programma formativo sui rischi del gioco patologico

Su proposta dell'assessora allo Sviluppo economico Carla Palone, la giunta comunale ha approvato questa mattina il programma formativo sui rischi del gioco patologico presentato da Confcommercio Bari-BAT e dall'ACADI - Associazione concessionari giochi pubblici, associazione di categoria aderente a Confcommercio. In linea con la legge regionale sul "Contrasto alla diffusione del gioco d'azzardo patologico" - n. 43 del 20.12.2013 (successivamente modificata dalla legge regionale n. 21 del 17 giugno 2019) -, la proposta formativa è rivolta ai gestori e al personale operante nelle sale giochi e nei locali con apparecchiature per il gioco d'azzardo lecito.

Il programma formativo, della durata di 12 ore, ha come finalità non solo quella di prevenire le sanzioni derivanti dalla mancata osservanza del dettato normativo regionale da parte dei gestori e del personale impiegato ma, soprattutto, di rispondere a logiche di prevenzione del fenomeno della ludopatia tra gli avventori delle sale da gioco.

Il corso, strutturato in tre moduli, verterà sia sull'impianto normativo vigente in materia, sia sull'aspetto psicologico della dipendenza da giochi d'azzardo sia, ancora, sulle modalità di prevenzione e riduzione del rischio di ludopatia.

Come prescritto dalla citata normativa regionale, il settore Polizia annonaria, Ecologia e Attività produttive ha chiesto e ottenuto dal dipartimento delle Dipendenze patologiche della ASL Bari il parere favorevole sull'adeguatezza degli aspetti sanitari del programma formativo, e dunque, con il provvedimento odierno, la giunta ha autorizzato Confcommercio Bari-B.A.T. e l'ACADI a organizzare e avviare, per conto del Comune di Bari, il corso di formazione in oggetto, con cadenza semestrale.

A breve sarà siglato l'accordo tra Comune di Bari, Confcommercio e ACADI per la realizzazione del programma formativo, che sarà organizzato con cadenza semestrale.

«Nelle prossime settimane sottoscriveremo un protocollo con Confcommercio, con il coinvolgimento di Asl BA, per formalizzare l'iter di questo percorso che sarà avviato nel mese di settembre - spiega l'assessora Carla Palone -. Le lezioni avranno tra i docenti medici esperti della ASL che affronteranno con gli operatori le questioni che attengono più strettamente ai risvolti patologici che si sviluppano con il gioco. In questo modo vogliamo sensibilizzare gli operatori economici ritenendoli interlocutori privilegiati rispetto ad azioni di contrasto allo sviluppo di ludopatie che purtroppo coinvolgono anche persone giovanissime. Siamo certi che, grazie alla collaborazione con le associazioni di categoria, riusciremo a raggiungere una buon numero di operatori economici con cui affrontare un fenomeno che, se non governato, rischia di avere risvolti normativi negativi per le loro stesse attività».
  • Comune di Bari
  • Carla Palone
  • Confcommercio
Altri contenuti a tema
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
Prevenzione senologica, domani a Bari "Un the per te" Prevenzione senologica, domani a Bari "Un the per te" L'appuntamento da Confcommercio per sensibilizzare contro il tumore al seno
Movida notturna, Confcommercio Bari-Bat: «Maggiore collaborazione tra imprenditori e forze dell'ordine» Movida notturna, Confcommercio Bari-Bat: «Maggiore collaborazione tra imprenditori e forze dell'ordine» Si è svolta l'assemblea degli imprenditori dei locali da ballo per affrontare le questioni legate alla criminalità
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.