palazzo di citta bari
palazzo di citta bari
Servizi sociali

Contributo alloggiativo, a Bari prorogata la scadenza

La domanda può essere presentata fino al 12 gennaio, ecco le modalità

In considerazione dell'emergenza sanitaria in corso e della difficoltà di molti cittadini di usufruire del supporto dei Caf per la compilazione delle domande durante le scorse festività natalizie, l'assessore al Patrimonio Vito Lacoppola rende noto che sono stati prorogati al prossimo 12 gennaio i termini per partecipare al bando per il contributo alloggiativo anno 2020 (competenza 2019).

Si ricorda che le domande potranno essere presentate:
• via posta raccomandata a/r (farà fede il timbro postale di spedizione);
• via pec entro le ore 23.59 del 12 gennaio 2021.

Data l'emergenza Covid-19, per tutto il periodo di apertura del bando le informazioni verranno fornite solo ed esclusivamente al numero telefonico 3293978547 o all'indirizzo mail barifitti2020@gmail.com.

Inoltre, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12, sarà possibile contattare gli uffici del Patrimonio ai numeri 0805773222/3205 o scrivere agli indirizzi mail d.ingravallo@comune.bari.it e n.mastrorilli@comune.bari.it.

Il bando completo e il modello di domanda sono disponibili sul sito del Comune di Bari a questo link.
  • Comune di Bari
Altri contenuti a tema
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente La Perlino è già esponente storica dell'ambientalismo barese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.