manifestazione studenti bari
manifestazione studenti bari
Scuola e Lavoro

Contro il piano-scuola del governo Meloni, anche a Bari gli studenti scendono in piazza

Link: «Chiediamo applicazione della legge regionale per il diritto allo Studio e la promozione di servizi essenziali»

«Sono migliaia gli studenti e le studentesse baresi che oggi sono scesi in piazza in occasione della mobilitazione indetta dall'Unione degli Studenti, Link, Zona Franka e Rete Puglia». Il commento arriva dall'associazione Link Bari, a margine della manifestazione che oggi a Bari, in contemporanea con altre 80 grandi città italiane, ha portato in piazza migliaia di studenti.

Al centro della protesta la «Contrarietà al Piano Scuola immaginato dal neo-ministro Valditara e agli orientamenti sull'istruzione del Governo Meloni che si stanno dimostrando sordi alle istanze studentesche e continuano a promuovere un'idea di scuola fondata sulla retorica del merito (tra diseguali) e l'implementazioni selvaggia di percorsi formazione-lavoro. Le rivendicazioni si estendono anche al livello regionale e comunale chiedendo la piena applicazione della Legge Regionale per il Diritto allo Studio e la promozione di servizi essenziali per gli studenti quale un piano per la mobilità gratuita e il libero accesso ai contenitori culturali», la rivendicazione di Link.

Dall'associazione studentesca affermano che «Questa mobilitazione è solo un punto di partenza: gli studenti e le studentesse tornano nelle piazze dopo gli anni bui della pandemia per pretendere che non si torni alla situazione precedente ma si impari da questi anni che serve investire nella coesione sociale e nei diritti dei più vulnerabili, tra i quali studenti, studentesse, lavoratori e lavoratrici. Vogliamo spazi culturali e sociali fruibili gratuitamente dalla comunità studentesca, un piano della mobilità che fornisca corse gratuite agli studenti e negli orari notturni per garantire un pieno diritto alla mobilità, inoltre vogliamo che nella nostra città gli studenti e le studentesse Fuorisede si vedano riconosciuto il diritto ad avere un alloggio accessibile economicamente e dignitoso».

Link prosegue: «Il corteo studentesco si è concluso unendosi con il presidio di lavoratori della Baritech in lotta per il mantenimento del posto di lavoro: la lotta è la stessa, studenti e lavoratori si mobilitano uniti per il miglioramento delle condizioni di vita e lo sviluppo sostenibile, contro chi utilizza atteggiamenti predatori sulle nostre vite e sul nostro territorio.Al termine della manifestazione studentesca una delegazione dell'Unione degli Studenti (UDS), Link Bari e Zona Franka ha incontrato il sindaco Antonio Decaro e l'assessora all'Istruzione Paola Romano per discutere dei contenuti della piattaforma rivendicativa su edilizia scolastica, trasporti, spazi culturali e affitti studenteschi ottenendo l'impegno a convocare un tavolo tecnico di confronto già dal prossimo mese per verificare la fattibilità di alcune proposte».

In conclusione, l'associazione afferma: «Il Sindaco e l'Assessora hanno sostanzialmente condiviso le richieste degli studenti e assunto l'impegno a convocare un tavolo tecnico di confronto già dal prossimo mese per verificare la fattibilità di alcune proposte. Continueremo con una fase di confronto straordinario tra studenti per approfondire le questioni tecniche e lavorare per migliorare le condizioni di vita e di studio degli studenti e delle studentesse baresi. Comune, Governo e Regione prendano in carico i bisogni degli studenti e delle studentesse e forniscano risposte in questo senso».
  • Link bari
Altri contenuti a tema
25 novembre, in 7mila in corteo per le strade di Bari 25 novembre, in 7mila in corteo per le strade di Bari Chiavi, trombe, cartelloni per inneggiare alla lotta contro ogni violenza che le donne subiscono
Venerdì a Bari flash mob dedicato a Giulia Cecchettin e per tutte le vittime di violenza Venerdì a Bari flash mob dedicato a Giulia Cecchettin e per tutte le vittime di violenza La marcia rumorosa per "rompere il muro dell'indifferenza". Appuntamento in Piazza Cesare Battisti
Sit-in a Bari degli studenti, tra affitti in nero e sfratti per fare b&b Sit-in a Bari degli studenti, tra affitti in nero e sfratti per fare b&b Questa mattina incontro tra una delegazione di Link e l'assessore Paola Romano
Caro affitti, a Bari flash mob di Link Caro affitti, a Bari flash mob di Link "Servono soluzioni e risposte immediate anche da parte degli enti locali"
14 A Bari torna il mercatino dei libri scolastici usati, dal 28 agosto al 6 ottobre A Bari torna il mercatino dei libri scolastici usati, dal 28 agosto al 6 ottobre Appuntamento in via Dalmazia con l'iniziativa dell'Unione degli studenti
«La formazione non è competizione», Link Bari pronta a protestare contro il numero chiuso a Medicina «La formazione non è competizione», Link Bari pronta a protestare contro il numero chiuso a Medicina Domani l'associazione studentesca ha in programma un sit in davanti alle aule del campus Quagliariello
Bando Adisu in ritardo, la preoccupazione degli studenti a Bari Bando Adisu in ritardo, la preoccupazione degli studenti a Bari Cifinelli (Link): "Non ci sono informazioni certe su tempi di domanda, pubblicazione delle graduatorie e condizioni di accesso"
Università di Bari, la coalizione Link/Si vince le elezioni studentesche Università di Bari, la coalizione Link/Si vince le elezioni studentesche Sconfitta la lista Up, rappresentante della destra in ateneo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.