
Scuola e Lavoro
Corsa a rettore all'Università di Bari, ora è ufficiale: sono 6 i candidati
Scadeva alle 12 di oggi la possibilità di presentare la propria domanda, dopo le verifiche degli uffici l'ufficialità
Bari - mercoledì 23 aprile 2025
16.24
Sono sei e tutti uomini i candidati al ruolo di rettore dell'università degli studi di Bari "Aldo Moro" per il sessennio 2025-2031. Alle 12 di oggi sono scaduti i termini per presentare domanda, e le candidature arrivate sono dei sei nomi che sono circolati in queste settimane.
I primi tre (che sono anche quelli che dovrebbero avere più chance) sono Roberto Bellotti, direttore del dipartimento di Fisica, già candidato all'ultima tornata elettorale; Danilo Caivano, docente di informatica e responsabile per Uniba della linea di azione relativa alla Progettazione europea e Nicola Decaro, direttore del dipartimento di Medicina veterinaria nonché fratello di Antonio, ex sindaco di Bari ed eurodeputato. Ci sono poi Luigi Palmieri, direttore del dipartimento di Bioscienze e, sul fronte Medicina, Alessandro Bertolino, direttore del dipartimento di Biomedicina traslazionale e neuroscienze (Dibrain). Con loro Paolo Ponzio, direttore del dipartimento Dirium.
Come comunicano dall'università, ora gli uffici stanno procedendo alla verifica della sussistenza dei requisiti dichiarati nelle rispettive domande di candidatura. La campagna elettorale, come da provvedimento del decano, avrà luogo dal 30 aprile al 19 maggio. Mentre le elezioni avverranno in tre tornate (se non si raggiungerà dalla prima la maggioranza assoluta dei voti) e sono il 21 e 22 maggio, il 28 e 29 maggio con l'eventuale ballottaggio il 5 e 6 giugno.
I primi tre (che sono anche quelli che dovrebbero avere più chance) sono Roberto Bellotti, direttore del dipartimento di Fisica, già candidato all'ultima tornata elettorale; Danilo Caivano, docente di informatica e responsabile per Uniba della linea di azione relativa alla Progettazione europea e Nicola Decaro, direttore del dipartimento di Medicina veterinaria nonché fratello di Antonio, ex sindaco di Bari ed eurodeputato. Ci sono poi Luigi Palmieri, direttore del dipartimento di Bioscienze e, sul fronte Medicina, Alessandro Bertolino, direttore del dipartimento di Biomedicina traslazionale e neuroscienze (Dibrain). Con loro Paolo Ponzio, direttore del dipartimento Dirium.
Come comunicano dall'università, ora gli uffici stanno procedendo alla verifica della sussistenza dei requisiti dichiarati nelle rispettive domande di candidatura. La campagna elettorale, come da provvedimento del decano, avrà luogo dal 30 aprile al 19 maggio. Mentre le elezioni avverranno in tre tornate (se non si raggiungerà dalla prima la maggioranza assoluta dei voti) e sono il 21 e 22 maggio, il 28 e 29 maggio con l'eventuale ballottaggio il 5 e 6 giugno.