Casa delle Culture
Casa delle Culture
Servizi sociali

Corso gratuito per "Assistente familiare", via alle iscrizioni

L’iniziativa è promossa dal centro polifunzionale Casa delle Culture, finanziato con fondi PON Metro 2014-20 dall’assessorato comunale al Welfare

Sono aperte le iscrizioni per il corso gratuito di "Assistente familiare", in partenza giovedì 7 aprile negli spazi di Casa delle Culture, che prevede una parte teorica di 160 ore ed una pratica di 80 ore, con il rilascio di un attestato di frequenza finale.

L'assistente familiare, come noto, si occupa di assistenza e cura in favore delle persone in condizione di fragilità e di non autosufficienza temporanea, parziale o permanente. Il corso mira alla formazione di personale non sanitario destinato a prestare assistenza domiciliare a soggetti non autosufficienti, operando nel contesto sociale e familiare della persona assistita. Il corso si soffermerà su tre tematiche principali: assistenza alla persona nelle attività della vita quotidiana; intervento di supporto nelle attività domestiche e igienico-sanitarie; collaborazione alle attività di assistenza socio-sanitaria all'utente.

Le lezioni si svolgeranno ogni giovedì, venerdì e sabato dalle ore 9 alle ore 17: per ricevere informazioni e iscriversi al corso è possibile contattare il numero 345.5409800 o scrivere una mail a sportellolavorocasadelleculture@reteoltre.it .

"Nell'ambito del programma cittadino promosso dall'assessorato al Welfare con la rete pubblico-privata territoriale con l'obiettivo di promuovere percorsi di valorizzazione e potenziamento delle competenze di base ai fini dell'inserimento lavorativo, e dopo l'avvio della Banca dati per assistenti familiari, che ha permesso di facilitare l'incontro tra domanda e offerta, oggi attiviamo un corso per la formazione di assistenti familiari - sottolinea l'assessora al Welfare Francesca Bottalico -. Si tratta di un'iniziativa che potrebbe interessare molte donne ucraine arrivate negli ultimi giorni a Bari, rappresentando un'opportunità di inclusione e autonomia anche alla luce delle progettualità del Welfare, impegnato a potenziare in ogni forma percorsi di assistenza domiciliare non solo per personale socio-sanitario ma anche per operatori di base che possano fornire assistenza e cura in favore di persone fragili o non autosufficienti".

L'iniziativa è promossa dal centro polifunzionale Casa delle Culture, finanziato con fondi PON Metro 2014-20 dall'assessorato comunale al Welfare del Comune di Bari e gestito da Medtraining in ATI con la cooperativa San Giovanni di Dio. Casa delle Culture offre servizi di accoglienza residenziale temporanea per 25 persone adulte: a tal fine sono attivi lo Sportello per l'integrazione socio-culturale e sanitaria e lo Sportello di orientamento al lavoro e legale. La struttura rappresenta un presidio per accogliere, orientare, integrare, sostenere ed educare al dialogo, alla solidarietà, alla reciprocità. Un luogo in cui cittadini italiani e migranti, adulti e minori, possono incontrarsi e condividere insieme esperienze significative e storie di vita per costruire ponti culturali, solidali, inclusivi attraverso laboratori, iniziative, presentazioni, spettacoli e mostre.
  • Corso di formazione
Altri contenuti a tema
Un altro grande evento targato Mediaone Academy: Workshop gratuito sulla Pianificazione Strategica al Circolo Tennis Barletta Un altro grande evento targato Mediaone Academy: Workshop gratuito sulla Pianificazione Strategica al Circolo Tennis Barletta Lunedì 28 aprile, a partire dalle ore 17:00, andrà in scena un nuovo appuntamento formativo di grande rilevanza
Disoccupati e inoccupati, a Bari i corsi di Unimpresa Disoccupati e inoccupati, a Bari i corsi di Unimpresa Il primo progetto, diviso in due blocchi formativi, avrà luogo il 27 e 28 febbraio
I professionisti del futuro del fashion in Puglia passano dall’ITS Academy MI.TI Moda I professionisti del futuro del fashion in Puglia passano dall’ITS Academy MI.TI Moda L’intervista al direttore generale, Giuseppe Negro, a conclusione dell’Apulian Runway Experience
A Bari il convegno "Gestione dei Modelli Organizzativo – Strategici, con annesse criticità ed opportunità, nelle aziende Start Up e Spin Off" A Bari il convegno "Gestione dei Modelli Organizzativo – Strategici, con annesse criticità ed opportunità, nelle aziende Start Up e Spin Off" L'appuntamento al Politecnico è promosso da Mediaone Italia, in collaborazione con JEBA (Junior Enterprises Bari)
Maiora e ITS Academy AgriPuglia insieme per formare i professionisti del futuro Maiora e ITS Academy AgriPuglia insieme per formare i professionisti del futuro Al via le iscrizioni per una grande opportunità per i giovani pugliesi, finalizzata alla creazione di figure esperte nella gestione dei reparti della Grande Distribuzione Organizzata
Formazione O.S.S. con la Fondazione Oasi Nazareth a Corato: ultimi posti disponibili Formazione O.S.S. con la Fondazione Oasi Nazareth a Corato: ultimi posti disponibili Il corso, riconosciuto a livello regionale e nazionale, prevede lezioni in aula e tirocinio
Garanzia Giovani II Fase. Ritardi nei pagamenti agli enti di formazione Garanzia Giovani II Fase. Ritardi nei pagamenti agli enti di formazione Casili del Movimento 5 Stelle chiede audizione dell’assessore Leo
"LaPulita&Service" punta sulla formazione "LaPulita&Service" punta sulla formazione Corsi destinati al personale per arricchire le competenze sulle tecniche e sull'uso dei macchinari
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.