lavori corso italia
lavori corso italia
Territorio

Corso Italia, al via i lavori per la recinzione del nuovo cantiere Fal

Tratto interessato va dalla chiesa del Redentore al varco d'ingresso del parcheggio di Rfi

«Iniziano oggi i lavori per l'installazione dei 570 metri di recinzione lungo il viadotto Fal di Corso Italia, un tratto compreso tra la chiesa del Redentore e il varco d'ingresso del parcheggio di Rfi». A comunicarlo è Lorenzo Leonetti, presidente del Municipio I di Bari.

Leonetti, che ha svolto il sopralluogo con i consiglieri Iusco, Ventrella, Milano e Perna, continua: «Con questa recinzione si potranno preservare gli standard che garantiscono la sicurezza della circolazione ferroviaria, si eliminerà la sosta delle auto e persone già vietata dai cartelli che indicano chiaramente il divieto di sosta in quelle aree e si migliorare la situazione igienica nella zona di competenza delle Fal».

Il presidente del Municipio I conclude: «Ringrazio i vertici Fal per aver ascoltato le esigenze dei residenti e delle istituzioni comunali adottando questa strategia che sicuramente rappresenta un passo avanti per il bene del quartiere Libertà. Il dialogo e confronto portano sempre buoni propositi».

Foto: Checco De Tullio
  • Quartiere Libertà
  • Fal
  • corso Italia
  • lorenzo leonetti
Altri contenuti a tema
Ferrovie del Sud Est, venerdì l'adesione allo sciopero nazionale di 4 ore Ferrovie del Sud Est, venerdì l'adesione allo sciopero nazionale di 4 ore I treni e gli autobus potranno subire cancellazioni o variazioni, garantiti i servizi essenziali
Via Manzoni rinasce, ecco il progetto di riqualificazione. Le opinioni dei residenti Via Manzoni rinasce, ecco il progetto di riqualificazione. Le opinioni dei residenti Incontro ieri pomeriggio alla scuola Garibaldi tra amministrazione comunale e abitanti del quartiere
"Fuori la violenza dal quartiere Libertà", comitati e associazioni in marcia dal redentore alla prefettura "Fuori la violenza dal quartiere Libertà", comitati e associazioni in marcia dal redentore alla prefettura "Maggiori tutele, più sicurezza e una convivenza pacifica tra italiani e lavoratori del Bangladesh"
Domani la manifestazione "Fuori la violenza dal quartiere Libertà" Domani la manifestazione "Fuori la violenza dal quartiere Libertà" Obiettivo: creare una convivenza pacifica tra cittadini italiani e stranieri
Malamovida a Poggiofranco, Leonetti: "Non è un bell'esempio di come vivere gli spazi pubblici" Malamovida a Poggiofranco, Leonetti: "Non è un bell'esempio di come vivere gli spazi pubblici" La nota del sindaco della notte
Bari ha il suo sindaco della notte, ecco le prime iniziative di Leonetti Bari ha il suo sindaco della notte, ecco le prime iniziative di Leonetti L'ex presidente del Municipio I nominato da Leccese in un ruolo inedito per Bari
A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni Serviranno per la raccolta selettiva stradale di rifiuti in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro
Bosco della memoria in via Caldarola, proseguono i lavori Bosco della memoria in via Caldarola, proseguono i lavori Leonetti: «Arriveremo ad un totale di circa 883 specie con lo scopo di ricordare tutte le vittime del Covid nella nostra città»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.