ospedale perinei altamura
ospedale perinei altamura
Enti locali

Covid, l'ospedale di Altamura attiva servizio di supporto psico-sociale per famiglie dei pazienti

Le assistenti sociali messe a disposizione dall'Asl Bari faranno da tramite fra reparti e parenti a casa

Sapere come stanno i propri cari per sentirli più vicini. Anche quando non è possibile vederli o parlare direttamente con loro. Da qualche giorno la direzione medica dell'ospedale di Altamura ha attivato un servizio di supporto psico-sociale dedicato ai familiari dei pazienti ricoverati in Area Covid.

Un modo per riallacciare i legami che la malattia ha interrotto bruscamente, ma anche per stare accanto alle famiglie, farle sentire meno sole e aiutarle ad affrontare tutto ciò con il minor disagio possibile.

Per accedere al servizio è sufficiente telefonare o inviare una mail alle assistenti sociali messe a disposizione dall'ospedale: sarà loro compito fare da tramite con i reparti dell'area Covid, per raccogliere informazioni sullo stato di salute dei ricoverati e rispondere alle varie richieste. Anche la consegna di effetti personali, in particolare biancheria, con modalità di consegna, ritiro e orari prestabiliti presso un punto fisso individuato nei pressi della reception dell'ospedale. Il contatto con gli assistenti sociali servirà anche successivamente, al momento della dimissione, per avere informazioni utili sull'assistenza territoriale per i pazienti dimessi e tutto quanto sia necessario per i familiari.

Nel frattempo, la Direzione medica sta già pensando ad offrire un servizio ulteriore: a breve, infatti, i familiari potranno video-chiamare i propri congiunti ricoverati. Per parlarsi e vedersi: un altro piccolo ma importante passo nella direzione dell'umanizzazione delle cure, anche al tempo del Covid.

Quando è attivo il servizio


Il servizio di supporto psico-sociale è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle 13 e il martedì dalle 16 alle 17, salvo richieste urgenti estemporanee che vengono comunque evase.

Chi contattare e come


Due assistenti sociali rispondono alle richieste dei familiari, via mail oppure telefonicamente:
mariamaddalena.ventricelli@asl.bari.it tel. 080/3108243
goffredina.dinicolantonio@asl.bari.it tel. 080/3108537
  • Asl Bari
  • Altamura
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.