Speciale

Cristalli di Limoncello, l’ultima novità della storica azienda dolciaria

Da gustare ghiacciati sono la novità glamour ed originali di questa estate 2018

4 fotoMucci
Famiglia MucciMucciMucciMucci

Mai avrebbe immaginato Nicola Mucci, capostipite della famosa e rinomata casa di produzione dolciaria di Andria, quando nel lontano 1894 avviò una piccola fabbrica di cioccolato, caramelle e confetti, che i suoi discendenti avrebbero inventato e messo in produzione un confetto tipicamente estivo, da gustare freddo, ripieno di liquore limoncello, chiamandolo Cristallo.

Ebbene oggi, la ricchissima e multicolore produzione di dragees, confetti per tutte le occasioni, con i famossimi Tenerelli Mucci ®, si arricchisce di una insuperabile novità.
Chi visita oggi, in pieno centro storico di Andria, il Museo del Confetto "Giovanni Mucci", in Via Museo del Confetto, 12 , scoprirà infatti che accanto alle produzioni artigianali di cioccolato di finissima qualità e confetti, in cui sono utilizzate le eccellenti Mandorle di Avola, Mandorle di Toritto (BA), "Nocciole Piemonte IGP", ve ne è una dal chiaro colore estivo, un giallo accattivante che stuzzica la fantasia e naturalmente il …palato.

Se i prodotti #MucciGiovannidal1894 rappresentano il delizioso compendio di un ingegno secolare, nato dall'esperienza e impreziosito da un lavoro certosino eseguito ancora con metodi artigianali secondo i dettami dell'alta tradizione confettiera, oggi accanto ai Ciokolì, dragées realizzati con Olive Celline imbevute di rhum e ricoperte di cioccolato fondente, al caffè, ai liquori più conosciuti ed apprezzati non potrà fare a meno di assaporare questo nuovo confetto ripieno di liquore limoncello.

Se nel corso di oltre 120 anni l'azienda #MucciGiovannidal1894 ha ricevuto innumerevoli riconoscimenti che ne attestano continuamente la qualità superiore delle proprie produzioni non assaggiare quest'ultima "nascita", sarebbe veramente un ….peccato.

E, per chi vuole diventare famoso basta un selfie per partecipare al contest dell'anno. In tutte le confezioni di "Cristalli di Limoncello ®,#MucciGiovannidal1894 i clienti troveranno un bugiardino, con l'invito a scoprire la sorpresa che il Sig. Mucci ha riservato per loro. Potranno scoprirla su www.sorpresemucci.it.Agli utenti basterà scattare un selfie e postarlo sui canali con l'hashtag #cristallimucci per prendere parte al contest. I più belli saranno condivisi sin da subito sui nostri canali ufficiali, il volto più bello sarà invece ricontattato per registrare lo spot 2019. I selfie potranno essere postati entro il 30/09/2018.
  • confetteria mucci
Altri contenuti a tema
Una vita dolce e appassionata: Giovanni Mucci ha una sua via a Trani Una vita dolce e appassionata: Giovanni Mucci ha una sua via a Trani Ieri la cerimonia di intitolazione sulla Trani-Andria con una grande festa nell’azienda di famiglia
A Trani l'ultimo tratto di via Andria si chiamerà via Giovanni Mucci: martedì la cerimonia d'intitolazione A Trani l'ultimo tratto di via Andria si chiamerà via Giovanni Mucci: martedì la cerimonia d'intitolazione La decisione dell'amministrazione guidata da Amedeo Bottaro, su volere della famiglia del fondatore della storica azienda di tenerelli
Alla scoperta delle meraviglie di Andria grazie a "La Notte dei Musei" Alla scoperta delle meraviglie di Andria grazie a "La Notte dei Musei" Tra un racconto di Italo Calvino e un confetto, tra una natività e una discesa nell'Andria sotteranea.. Quanta bellezza da (ri)scoprire ad Andria!
Anche Gambero Rosso omaggia i Tenerelli della famiglia Mucci di Andria Anche Gambero Rosso omaggia i Tenerelli della famiglia Mucci di Andria Il primo operatore multimediale e multicanale del settore food and beverage racconta la storia di una delle aziende artigianali top del settore
Festa alla confetteria Mucci di Andria per il pensionamento del signor Franco Lomuscio Festa alla confetteria Mucci di Andria per il pensionamento del signor Franco Lomuscio Storico collaboratore della ditta "Mucci Giovanni", ha ricevuto a Bari la “Stella al Merito del Lavoro”
La confetteria Mucci e il museo centro storico di Andria diventano ‘Negozio storico patrimonio di Puglia’ La confetteria Mucci e il museo centro storico di Andria diventano ‘Negozio storico patrimonio di Puglia’ A fine aprile il Museo e Confetteria Mucci srl, fondata nel 1984 da Nicola Mucci hanno ricevuto il riconoscimento
Alla scoperta dei Tenerelli Mucci ®️, una storia di dolcezza legata al Carnevale Alla scoperta dei Tenerelli Mucci ®️, una storia di dolcezza legata al Carnevale Intervista a Cristian Mucci, marketing manager della Mucci Giovanni 1894
Da 130 anni il Carnevale è Mucci: ecco la storia dei confetti famosi in tutto il Mondo Da 130 anni il Carnevale è Mucci: ecco la storia dei confetti famosi in tutto il Mondo Conosciamo le origini della dolce specialità andriese che allieta palati e porta gioia e allegria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.