L'insegna
L'insegna
Vita di città

Da un'insegna spenta per sempre riemerge la Bari di una volta

Un negozio che chiude e che svela un segreto prezioso, una antica incisione degli anni '30

Una antica insegna degli anni '30 nascosta per anni sotto l'insegna di un negozio. Succede a Bari, in via Andrea da Bari ad angolo con via Piccinni. Nello scorso novembre, dopo anni di onorato servizio, il negozio di calze "Diva" ha chiuso la saracinesca per sempre, causa costi eccessivi e concorrenza difficile da contrastare. Una chiusura che ha segnato in qualche modo la fine di un'epoca, ma che ha svelato un segreto prezioso.

In seguito allo smantellamento del negozio, è riemersa dal passato un'insegna scritta a mano, incisa direttamente sulla trave dell'arco che sovrasta la porta, e realizzata ispirandosi ai caratteri in voga negli anni '30. "Scampoli a peso", una scritta semplice, ma che racchiude in sé un mondo ormai passato, ma la cui storia è parte della storia nostra e della nostra città.

«Questa insegna emersa dal passato - sottolinea la consigliera comunale Micaela Paparella, delegata alle politiche di valorizzazione del patrimonio storico, artistico ed architettonico - rispecchia esattamente lo stile razionalista dell' ultima guerra, quando le signore baresi confezionavano i loro abiti con tessuti di rimanenza. Ritengo che dalla tutela e valorizzazione delle insegne d'epoca passi il mantenere viva la memoria della nostra grande tradizione commerciale».
  • Commercio
  • Storia
  • micaela paparella
Altri contenuti a tema
Il grande giorno è arrivato, Victoria's Secret apre a Bari Il grande giorno è arrivato, Victoria's Secret apre a Bari Nella serata di ieri festa ed evento di pre-opening, intervista a Matteo Morandi di Percassi Retail
Pane, focacce, è il gusto di Bari Vecchia: addio al panificio Santa Teresa - FOTO Pane, focacce, è il gusto di Bari Vecchia: addio al panificio Santa Teresa - FOTO A fine anno il forno si spegnerà, nulla di certo per il futuro. «A 75 anni, gli acciacchi si fanno sentire e questo è un lavoro estenuante», parla Nicola Violante
Sostegno al commercio di prossimità, valutati positivamente 25 progetti a Bari Sostegno al commercio di prossimità, valutati positivamente 25 progetti a Bari L'iniziativa nell'ambito della seconda edizione di "Un negozio non è solo un negozio"
Victoria's secret sbarca a Bari, centro città sempre più internazionale Victoria's secret sbarca a Bari, centro città sempre più internazionale Il brand è alla ricerca di personale, diverse le posizioni aperte a cui è possibile candidarsi
Un'altra saracinesca si abbassa, chiude il "Mercatino del fumetto" di Giovanni Un'altra saracinesca si abbassa, chiude il "Mercatino del fumetto" di Giovanni Aperto negli anni '60 era il "tempio" dell'usato per gli amanti delle pagine disegnate
"Un negozio non è solo un negozio": a Bari finanziate 30 nuove attività "Un negozio non è solo un negozio": a Bari finanziate 30 nuove attività L'esito della seconda sessione di valutazione dopo l'avviso pubblico
Bando "Impresa prossima" a Bari: sei nuove attività commerciali ammesse Bando "Impresa prossima" a Bari: sei nuove attività commerciali ammesse Si tratta di una misura a sostegno del commercio di prossimità
"Da Riccardo" compie 100 anni, un profittérol speciale per festeggiare "Da Riccardo" compie 100 anni, un profittérol speciale per festeggiare Appuntamento sabato mattina a Carbonara alle 10.30 in piazza Umberto I
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.