campo sportivo bellavista
campo sportivo bellavista
Territorio

Dal municipio I arrivano 300mila euro per la riapertura del campo sportivo Bellavista

Leonetti: «Si tratta di luogo simbolo del quartiere Japigia, rimasto chiuso al pubblico per troppo tempo»

Il campo sportivo Bellavista di Japigia pronto a riaprire? Si va in questa direzione. Durante la seduta consiliare odierna, il consiglio del municipio I di Bari ha autorizzato l'utilizzo dei mutui concessi e non movimentati, per l'importo complessivo di 314.090,29 euro, per gli interventi necessari alla riapertura del campo sportivo Bellavista nel quartiere Japigia.

«Questa decisione ci riempie di orgoglio - ha commentato il presidente del municipio I Lorenzo Leonetti. Una cifra importante, la cui diversa destinazione è un atto dovuto, in ragione della necessità di utilizzare queste somme da tempo "bloccate" tra le disponibilità del municipio, sulle quali i cittadini pagavano comunque degli interessi. La decisione di oggi rappresenta in maniera chiara la volontà di questa consigliatura di recuperare i luoghi simbolo del municipio. Il Bellavista è, senza dubbio, uno di questi e a nostro parere è stato troppo tempo chiuso».

Inoltre, spiega ancora Leonetti, «La riqualificazione del campo Bellavista, rappresenta un intervento necessario anche dal punto di vista sociale e sportivo per il primo municipio, vista l'imminente chiusura del campo Mirko Variato di via Giustina Rocca, che da dicembre sarà oggetto di un importantissima opera di riqualificazione dell'importo di cica 1 milione di euro i cui lavori dureranno per molto tempo. Con questa operazione e con la collaborazione della Ripartizione Ivop cercheremo di dare continuità nell'anno 2020, alle attività sportive di tante associazioni oggi utenti del campo di calcio Mirko Variato».
  • Quartiere Japigia
  • bari municipio i
  • lorenzo leonetti
Altri contenuti a tema
Completato il murale del trenino del Bari a Japigia Completato il murale del trenino del Bari a Japigia Iniziativa di Retake, l'opera ha già raccolto i primi curiosi per i selfie di rito
Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Interventi anche sul verde con 160 nuovi alberi e 500 mq di arbusti
Japigia, iniziata la riqualificazione per l'area cani nel Parco Annoscia Japigia, iniziata la riqualificazione per l'area cani nel Parco Annoscia Sostituzione reti danneggiate, realizzazione di doppi cancelli, nuovi giochi e cassonetti
A Japigia bosco urbano dedicato alle vittime del Covid: 910 alberi e 1200 tra piante e arbusti A Japigia bosco urbano dedicato alle vittime del Covid: 910 alberi e 1200 tra piante e arbusti Siglato a Palazzo di Città il protocollo "Design my city space"
Alla parrocchia San Marco di Bari concesso il diritto di superficie per 70 anni Alla parrocchia San Marco di Bari concesso il diritto di superficie per 70 anni Leonetti: "Un passo importante per rafforzare il legame della parrocchia con il territorio e i suoi fedeli"
Malamovida a Poggiofranco, Leonetti: "Non è un bell'esempio di come vivere gli spazi pubblici" Malamovida a Poggiofranco, Leonetti: "Non è un bell'esempio di come vivere gli spazi pubblici" La nota del sindaco della notte
Bari ha il suo sindaco della notte, ecco le prime iniziative di Leonetti Bari ha il suo sindaco della notte, ecco le prime iniziative di Leonetti L'ex presidente del Municipio I nominato da Leccese in un ruolo inedito per Bari
Japigia, arrivano i tavoli da pic-nic nel parco Gentile Japigia, arrivano i tavoli da pic-nic nel parco Gentile Lo comunica il Presidente del Municipio 1 Lorenzo Leonetti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.